no, faresti una classe troppo legata a mysqli... potresti fare due classi, una che espone le api al mondo, e una che poi implementa effettivamente le chiamate al db e quant'altro che, a gusto tuo, userà mysqli
![]()
no, faresti una classe troppo legata a mysqli... potresti fare due classi, una che espone le api al mondo, e una che poi implementa effettivamente le chiamate al db e quant'altro che, a gusto tuo, userà mysqli
![]()
IP-PBX management: http://www.easypbx.it
Old account: 2126 messages
Oldest account: 3559 messages