Originariamente inviato da agiaco
In teoria il giudice, avuto il fascicolo dal cancelliere, dovrebbe entro pochi giorni fissare l'udienza, anche se questa poi sarà dopo anni. Ed in genere così funziona.
Se le date che hai scritto sono corrette, ci sarà stato un disguido. Tuttavia non cambia molto, nel senso che superare quel termine non prevede alcuna sanzione, e che comunque in genere le parti se non si vedono comunicata la fissazione dell'udienza si informano e sollecitano con apposita istanza.
Ah, quindi in questo caso, non ci sono termini entro i quali hanno diritto a comunicarmi la loro decisione, se accogliere un mio ricorso (anche tacitamente) o fissare l'udienza... ho capito bene?
Ma non c'era un limite di X anni dopo i quali si poteva ritenere accolto il ricorso fatto senza comunicazioni ufficiali?

Aires: sì, ho preso una multa giusta, ma visto che prevedeva la decurtazione di punti patente, era necessario compilare un modulo con i dati di proprietario e conducente, io l'ho compilato male e mi hanno dato un'altra sanzione...


Ciao!