Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [Access 2007] Trovare un valore e sostituirlo con un altro, per tutti i record

    Salve a tutti ho un problema del genere:

    Supponiamo una tabella "libro" con degli elementi ID,A,B,C in cui ci sono valori presenti da una tabella "genere"di supporto,che avendo una sola voce id_genere nn è collegata con relazioni ma solo con una combo

    Se l inserimento di un nuovo genere è semplice,sto trovando difficolta nel fare due operazioni
    -l eliminazione di un genere
    -la ridenominazione di un genere

    Questo perchè non essendoci relazioni,cancellando la semplice voce,mi rimarrebbe la maschera con campi senza senso...quindi vorrei rinominarli a stringa vuota o a scelta dell utente

    L operazione è simile al "trova e sostituisci tutti" che si trova in un qualsiasi programma di scrittura

    Non consigliatemi di metterle in relazione (perchè cosi le modifiche avverrebbero facilmente)perchè sarebbe troppo lungo modificare tutto il resto,vi ringrazio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Sarebbe il caso di studiacchiare le basi di SQL.
    Cerca su google l'istruzione update.

  3. #3
    e pure te c hai ragione XD autocandido la domanda come la piu idiota del mese ^_^
    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da nikkysixx
    e pure te c hai ragione XD autocandido la domanda come la piu idiota del mese ^_^
    Grazie
    Si leggono cose peggiori tutti i giorni, vai tranquillo.

  5. #5
    Uhm ho studiato!

    ma nel mio esempio io non saprei a prescindere quale campo aggiornare,bensi dovrei aggiornare quel campo che al suo interno ha un valore che sceglie l utente

    es. nella tabella libro ho(vedi sotto)

    ID A B C
    -----------------
    1 x y

    2 z

    3 y



    dove x,y,z sono generi prese da una tabella.Ora l utente deve avere la possibilita di avere una combobox in cui poter eliminare un genere.In realta l eliminazione consisterebbe nel porre a stringa vuota il campo. Es. selezionando attraverso una combobox il valore y e il risultato sarebbe

    ID A B C
    ----------------
    1 x

    2 z

    3

    Cosa che non riesco a fare

    UPDATE info
    SET NomeCampo = "" - Nomecampo...quale tra a b e c?
    WHERE A = [Forms]![nome_maschera]![combobox] OR
    B = [Forms]![nome_maschera]![combobox] OR
    C = [Forms]![nome_maschera]![combobox]

    Spero di essere stato chiaro
    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da nikkysixx
    Uhm ho studiato!
    Hai fatto molto in fretta.


    codice:
    update tabella set 
    a = iif(a="y",null,a), 
    b = iif(b="y",null,b), 
    c = iif(c="y",null,c)
    where a="y" or b="y" or c="y"
    Come sempre in questi casi fai le prove su una copia di backup della tabella.

  7. #7
    Ti ringrazio doppiamente.Uno perchè non mi hai detto di modificare l intera struttura (che ovviamente è partita cosi cosi per gioco/errore ma ora molti dati sono stati inseriti) e due perchè la soluzione funziona perfettamente.Quindi ti chiedo solo 2 dubbi al volo

    1)avrei dovuto mettere la tabella genere collegandola molti a molti con un libro vero? cosa che non so fare appunto

    2)sto notando che con access mi sto affidando troppo a wizard e cose simili,e vorrei ripartire da zero con un altro dbms studiandomi meglio l sql...sqlserver potrebbe andare? puoi consigliarmi qualche risorsa(sql + dbms) su internet/libro da cui (ri)partire?

    Grazie infinite

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    1) Per quanto riguarda la struttura del db non ho commentato più che altro perchè non ho la minima idea di cosa voglia fare.
    Ma un libro può essere associato a più generi nel tuo caso?


    2) Per imparare un pò di sql non mi sembra il caso di comprare una licenza di MSSQL a meno che tu non voglia procurarlo per vie traverse.

    Ti consiglio perciò di installarti mysql, quanto meno la versione 5.0.
    Poichè lavorare direttamente da shell risulta scomodo, puoi utilizzare la comodissima interfaccia di sqlyog

    Se non hai problemi a leggere materiale scritto in inglese, la documentazione online di mysql è fatta davvero bene, tantissime pagine sono integrate con commenti degli utenti, ci sono un'infinità di blog che affrontano le più disparate problematiche e anche il forum è di altissimo livello.

    Non so quali siano le tue esigenze e quanto debba approfondire questi argomenti.
    Se vuoi acquisire delle buone basi di progettazione di basi di dati, questo libro è assolutamente un must.

    Per quel che riguarda invece libri di mysql c'è solo l'imbarazzo della scelta.
    Ho appena finito di leggere mysql certification study guide e ti dico che è davvero ben fatto, trattando tutti gli argomenti dalle basi alle cose più avanzate in maniera molto chiara.
    Se invece cerchi qualcosa in italiano mi orienterei sui testi apogeo.

  9. #9
    Molto esauriente,mi sono segnato un po di link ma per la precisione avevo installato sqlserver express, sebbene non conosca che limiti abbia.Piu che altro per la notizia che recentemente Oracle ha aquisito MySQL mi ha frenato dal scegliere quest ultimo,perchè potrebbe smettere di essere open source o comunque essere modificato da Oracle...tu cosa ne pensi?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da nikkysixx
    Molto esauriente,mi sono segnato un po di link ma per la precisione avevo installato sqlserver express, sebbene non conosca che limiti abbia.Piu che altro per la notizia che recentemente Oracle ha aquisito MySQL mi ha frenato dal scegliere quest ultimo,perchè potrebbe smettere di essere open source o comunque essere modificato da Oracle...tu cosa ne pensi?
    Ok, va benissimo anche quello.
    Per quanto riguarda il discorso oracle non mi sono ancora fatto un'idea precisa ma non credo sia plausibile un'ipotesi del genere. Comunque stiamo andando decisamente OT.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.