Originariamente inviato da trinityck
Beh, non mi sembra una disfatta insomma. Finora la media com'è, se posso chiederlo?
Ho 30 in architettura degli elaboratori;
Programmazione ho domani l'orale, che pare non avere un voto "di suo" ma serve per aggiustare il voto di laboratorio e scritto (questo a sua detta). Si discuterò di cosa è andato male alle due precedenti prove, mi sto presentando li con un 30 al laboratorio ed un 29 allo scritto. Facciamo le corna e non voglio dirlo quanto spero di prendere perchè porta sfiga, ma lo lascio all'immaginazione.

Matematica discreta, per farvi capire, gli ho dedicato ad occhio e croce il DOPPIO delle ore che ho dedicato a Programmazione e ad Architettura degli eleaboratori messa assieme.

Se per programmazione ed architettura studiavo 2 ore al giorno (oltre tutta la mattina a lezione in università) a matematica studiavo minimo 3 ore. Questo durante le lezioni. Dopo le lezioni ho praticamente studiato solo matematica.

Quindi si, mi sento di merda di quel 15, ma no, non credo che riuscirei a prendere troppo di piu almeno non senza finire fuoricorso.

Al prossimo semestre ho 4 materie, non 3, e c'ho analisi che come difficoltà sarà al pari di discreta. Non posso trascinarmi avanti anche discreta.