La fibra di solito si usa per collegare 2 edifici senza che un eventuale fulmine, attraverso di essa, entri e ti funi gli apparati (cosa che accade se si usa una tratta in rame). La fibra permette inoltre di andare a notevole distanza, molto più del rame.
Potenzialmente non ha limiti di banda. Il limite è dato dal mediaconverter che ci applichi a valle. Se quindi metti un mediaconverter da 100 Mb la fibra andrà a 100 Mb, se ne metti uno da 1 Gb la fibra andrà ad 1 Gb.
Nota che intestare la fibra è difficile e molto costoso, il rame invece è banale da fare.
Essendo la fibra poco malleabile non la si usa per il cablaggio strutturato ufficio per ufficio, il rame è decisamente più facile da lavorare e, se hai gli apparati giusti, può funzionare ad 1 gb.
Ci sono switch da 1 gb in rame. Una volta però costavano parecchio ed i pc montavano schede da 100 per cui era sprecato.

Rispondi quotando