Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    form che appaiono dopo un click

    Ciao a tutti, vi espongo il mio problema....sono un neofita dell'argomento!
    Devo fare in modo che quando clicco su un link o sul contenuto di una cella ecc ecc insomma su un qualcosa, si visualizzino in div diversi dei form diversi tra loro...ossia clicco per esempio sul primo link e si vede un form, clicco sul secondo link e vedo un altro form ecc ecc...sapete come aiutarmi?se si potete scrivermi qualcosa? ...Grazie anticipate a chi rispondera'

  2. #2
    Ci sono molteplici sistemi, nessuno che mi venga in mente più essere risolto senza almeno javascript:

    Il primo, più grezzo, consiste nel ricaricare ogni volta la pagina, caricando il form in base ai request che gli arrivano (tramite programmazione lato server).

    alternativamente, lato javascript, caricare tramite DOM gli elementi desiderati dopo gli eventi selezionati, senza dover ricaricare la pagina...

    la prima cosa da capire è cosa hai a disposizione: ASP, PHP o javascript
    poi capire in base alle tue competenze quale versione preferisci utilizzare (Lato client o lato server)
    e in base a questo scrivere nella sezione giusta, dove potranno aiutarti meglio.

  3. #3
    posso dirti questo....l'avevo fatto con javascript lato client con un bel innerHTML e funzionava benissimo....pero' il mio responsabile mi ha detto che, visto che ci appoggiamo su una particolare tecnologia , openwork per l'esattezza, per gestire il tutto, mi ha detto che non va bene...non so perche'!!!Allora mi ha detto di fare dei link al cui click permettono si visualizzino dei form che si trovano in div differenti....e' un po' difficile spiegare il fatto di openwork, pero' che si capisca quello che cerco
    Ciao!

  4. #4
    Sinceramente non conosco openwork...

    non saprei cosa risponderti

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Originariamente inviato da Erasmus2008
    posso dirti questo....l'avevo fatto con javascript lato client con un bel innerHTML e funzionava benissimo....pero' il mio responsabile mi ha detto che, visto che ci appoggiamo su una particolare tecnologia , openwork per l'esattezza, per gestire il tutto, mi ha detto che non va bene...non so perche'!!!Allora mi ha detto di fare dei link al cui click permettono si visualizzino dei form che si trovano in div differenti....e' un po' difficile spiegare il fatto di openwork, pero' che si capisca quello che cerco
    Ciao!
    Per visualizzare dei contenuti in div diversi da quello che contiene i link, occorre javascript o ajax, oppure object, altrimenti bisogna appoggiarsi ai frames o iframe.

  6. #6
    Come ti hanno detto le possibilità sono diverse:
    1) linguaggio lato server [PHP ASP ecc..]
    in questo caso utilizzi dei link tipo

    codice:
    Link 1
    Link 2
    e poi lato server in base al valore della variabile form che passi stabilisci quale form far visualizzare. Soluzione non difficile, dipende dalle conoscenze che hai di questi linguaggi.

    2) linguaggio lato client [Javascript]
    in questo caso hai due possibilità, la prima è l'utilizzo di ajax, ma farlo secondo le specifiche nel tuo caso mi pare impegnativo e innerHTML già ti hanno detto che non va bene.
    l'altra alternativa è creare la pagina HTML con tutti i form già belli e pronti, ed impostare tramite CSS la proprietà DISPLAY a NONE. Poi con javascript modifichi quella proprietà rendendo il div visibile.

    esempio:

    codice:
    <div id='uno' style='display:none'>
    <form name='uno'>
    [contenuto form]
    </form>
    </div>
    <div id='due' style='display:none'>
    <form name='due'>
    [contenuto form]
    </form>
    </div>
    i link saranno qualcosa di simile:

    codice:
    <span onclick="visualizza('uno', 'block')">Link 1</span>
    <span onclick="visualizza('due', 'block')">Link 2</span>
    ovviamente nell'head devi inserire la funzione javascript:
    codice:
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    function visualizza(id, tipo){
    	if(document.getElementById){
    		var el = document.getElementById(id);
    		if(window.getComputedStyle) {
      			var valDisp = document.defaultView.getComputedStyle(el, null).getPropertyValue("display");
    		}
    		else if(el.currentStyle) {
    			var valDisp = el.currentStyle.display;
    		}
    		el.style.display = (valDisp == tipo) ? "none" : tipo;
    	}
    }
    </script>

  7. #7
    Ciao a tutti
    non sono un espertone e probabilmente sbaglio, ma mi sembra di aver visto gestire sistemi di layer con le prorietà a:active a:hover senza javascript. Hover nel tuo caso non andrebbe bene ma active forse sì. o forse era con i background... ..vado a letto va..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.