Come ti hanno detto le possibilità sono diverse:
1) linguaggio lato server [PHP ASP ecc..]
in questo caso utilizzi dei link tipo
e poi lato server in base al valore della variabile form che passi stabilisci quale form far visualizzare. Soluzione non difficile, dipende dalle conoscenze che hai di questi linguaggi.
2) linguaggio lato client [Javascript]
in questo caso hai due possibilità, la prima è l'utilizzo di ajax, ma farlo secondo le specifiche nel tuo caso mi pare impegnativo e innerHTML già ti hanno detto che non va bene.
l'altra alternativa è creare la pagina HTML con tutti i form già belli e pronti, ed impostare tramite CSS la proprietà DISPLAY a NONE. Poi con javascript modifichi quella proprietà rendendo il div visibile.
esempio:
codice:
<div id='uno' style='display:none'>
<form name='uno'>
[contenuto form]
</form>
</div>
<div id='due' style='display:none'>
<form name='due'>
[contenuto form]
</form>
</div>
i link saranno qualcosa di simile:
codice:
<span onclick="visualizza('uno', 'block')">Link 1</span>
<span onclick="visualizza('due', 'block')">Link 2</span>
ovviamente nell'head devi inserire la funzione javascript:
codice:
<script language="javascript" type="text/javascript">
function visualizza(id, tipo){
if(document.getElementById){
var el = document.getElementById(id);
if(window.getComputedStyle) {
var valDisp = document.defaultView.getComputedStyle(el, null).getPropertyValue("display");
}
else if(el.currentStyle) {
var valDisp = el.currentStyle.display;
}
el.style.display = (valDisp == tipo) ? "none" : tipo;
}
}
</script>