Vi guarderò su facebook, ma per non andare OT, il codice della tua pagina l'ho visto dal link che hai postato e ci sono metà css racchiusi in un foglio esterno e metà in linea, scritti direttamente sugli elementi contenuti nel layout.

css in linea o no ? facciamo una scelta.

Se usi i css, porzioni di codice di questo tipo:

codice:

</P>


</P>


</P>


</P>
per fare degli spazi in verticale, non hanno senso, utilizza i padding o i margin.

I livelli che compongono il layout andrebbero racchiusi tutti in un livello "Padre" un container.

Vedo che il DTD che usi è un html transitional, sarebbe meglio uno strict o addirittura un xhtml strict.

impostazioni di questo tipo:

codice:
IMG border=0
non ciazzeccano levale e assegna border:none; alle immagini, magari attraverso una classe