Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703

    [vb.net]definizione oggetti per programma gestione conti

    ciao a tutti, secondo voi quali potrebbero essere gli oggetti definibili in un programma di gestione del reddito famigliare?
    Conosco la definizione di programmazione ad oggetti ed ho avuto qualche piccola esperienza pratica tramite c++, però mi servirebbe un consiglio...
    avevo pensato come canditati:

    - il dato in inserimento
    - il dato in modifica
    - il dato in aggiornamento

    qualche altro suggerimento?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Sinceramente, non ho capito la domanda ...

    Forse, parli di oggetti ma ti riferisci alle "classi"?

    E anche in questo caso, cosa intendi con

    - il dato in inserimento
    - il dato in modifica
    - il dato in aggiornamento

    ??

    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703
    si scusami mi riferivo alle classi; dovrei capire in un programma come quello illustrato nel primo post,
    quali sono le possibili classi da definire.
    Ad esempio ogni dato in inserimento avrà propietà e metodi comuni, dovrà superare sempre le stesse validazioni ecc..
    la stessa cosa per il dato eliminazione, in questo caso avrà regole diverse..
    per questo pensavo si potessero defnire 2-3 classi ben distinte, pensi sia sbagliato come ragionamento?potresti suggerirmi altrimenti come strutturarlo attraverso le classi?.
    grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Sicuramente qualcosa sbagli ...

    Cosa è il "dato eliminazione" ? Non ha senso da molti punti di vista ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703
    mm..scusami davvero, forse non riesco a spiegarmi io:

    allora ad esempio mettiamo che l'utente debba aggiungere un record tramite l'interfaccia in vb da me creata;
    tale inserimento dovrà essere passare determinate validazioni, sempre uguali, per questo essendo in comune volevo racchiuderle in una classe.
    Lo stesso discorso con criteri differenti vale per l'eliminazione di un record.
    Il mio obiettivo finale è poter evitare di scrivere centinaia di righe di codice nel 'main', ma effettuare operazioni tramite le classi, così ad esempio:

    utente1.valida_dato
    utente1.inserisci_dato

    ecc ecc

    Pensi che abbia inteso in modo sbagliato la programmazione ad oggetti?QUali classi definiresti tu in un programma del genere?grazie e spero di essermi spiegato meglio..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non è un approccio corretto ... non ti devi concentrare su come sarà l'inserimento o la cancellazione ...

    Concentrati sui dati ...

    Prima di tutto, hai un'idea di come sarà fatto il DB che conterrà i dati ? Tabelle, campi, relazioni (soprattutto quest'ultime) ?

    Fatto questo (ma fatto bene), puoi passare alla definizione delle classi ... se avrai una tabella "ContiCorrenti", avrai una classe simile con le proprietà che rispecchiano i campi di tale tabella e dei metodi opportuni (Crea, CalcolaSaldo, Chiudi, ... ) ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703
    Mi appoggierò a un db di sql server; ho già creato le tabelle e le ho relazionate opportunamente... quindi per capire, se ho ad esempio una tabella 'tb_categorie' esisterà la relativa classe che conterrà ad esempio il metodo 'aggiungicategoria' e la propietà 'lunghezza6'
    grassie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Sì ... anche se i dettagli dipendono dal problema specifico e si determinano durante l'implementazione ...

    P.S. Cosa è 'lunghezza6' ?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Originariamente inviato da cleaner
    Mi appoggierò a un db di sql server; ho già creato le tabelle e le ho relazionate opportunamente... quindi per capire, se ho ad esempio una tabella 'tb_categorie' esisterà la relativa classe che conterrà ad esempio il metodo 'aggiungicategoria' e la propietà 'lunghezza6'
    grassie
    Tieni presente che questo approccio si sposerebbe molto bene con la tecnologia LinqToSql.
    Ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703
    @oregon: volevo intendere un qualsiasi attributo associato all'inserimento di una nuova categoria,e quindi all'oggetto di cui stavamo parlando.

    @jeremy75: ho letto solo qualcosina a proposito di questa tecnologia x l'accesso ai dati; mi informerò maggiormente, grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.