Dipende da che tipo di rapporto instauri con queste aziende.
Un rapporto del tipo esemplificato da kuarl è una banale fornitura di prodotti con al limite un aiuto come esposizione pubblicitaria, ci potrebbe essere un franchising ma devi darti da fare.
Un diverso tipo di rapporto è quello in cui tu crei il negozio virtuale grazie agli strumenti del fornitore che però gestisce anche le vendite e a te viene riconosciuta una percentuale sul venduto per cui se non vendi semplicemente non guadagni ma comunque non ci perdi nulla.
Questo tipo di rapporto, che ti inquadra come agente di commercio o procacciatore d'affari, non è una truffa ma dato che chiunque può aprire un negozio virtuale con uno dei fornitori esistenti ce ne sono già migliaia e non si capisce perché io dovrei acquistare proprio da te. Peraltro il 99% di chi ha creato questi negozi è fuorilegge perché dovrebbe registrare il contratto presso la Camera di Commercio ma tanto secondo me quasi nessuno guadagna nulla.