Originariamente inviato da panta1978
Sia Ꜿљ(x) una operazione aritmetica tale per cui Ꜿљ(1346) = 24.

Avremo: Ꜿљ(1346)=24
anche io ero pieno di idee.. ad esempio:
1^3*4*6 = 24
abs((1/3)+(4*6)) = 24
(√4 * 6)*(3-1)= 24
6*4-3-1=24 (in base 8)
6*4+3+1=24(in base 12)
1!*(3!)*(4!)/6 = 24



(tanto il nostro einstein qui esponendo questo problema vecchio quanto il mondo, si e' dimenticato di specificarela condizione dei 4 segni di base utilizzabili, altrimenti l'aritmetica puo' comprendere anche calcoli esponenziali, logaritmi, etc )