Originariamente inviato da Linkato
Oh, minkia...
e mica la sapevo questa. Esiste magari una tabella di Tv Lcd compatibili senza problemi?
mmmm..
http://www.sebaimpianti.com/ELENCO%2...OMPATIBILI.PDF
(PS: la mia tele qui non c'è però con le operazioni fatte sotto funziona lo stesso)..
non vorrei cadere nel tennnnnico però un minimo di spiegazione ci vuole:
per evitare che qualcuno colleghi tra decoder e TV un qualcosa che registri le trasmissioni in HD, sky ha adottato un protocollo HDCP diverso dal solito in uso (deve essere tipo 1.1 invece che 1.0), in pratica il decoder manda una serie di impulsi alla TV che deve ripondere entro tempi brevissimi così da confermare che di mezzo non c'è nulla. questi impulsi sono troppo veloci per il protocollo standard di molte TV ed il decoder dopo un po si impalla.
io ho risolto, ripeto, con un cavetto hdmi con contatti dorati ed aggiornamento software del decoder RIGOROSAMENTE fatto con collegamento scart e non hdmi. (altrimenti potrebbero bruciarti le hdmi della tele!!) ..
dipende poi dal modello di decoder che hai però in linea di massima va a finire che sky da la colpa alla TV, quelli della TV danno la colpa (giustamente) a sky, e tu ti trovi un decoder che non va e non andrà mai, o nella meglio ipotesi, quelli della TV presi da pietà ti aggiornano il software ma ti tengono via la tele chissà quanto.
dicono che sky sta risolvendo la cosa rispetto a 7 o 8 mesi fa la situazione è molto meglio, io però l'ho preso 2 mesi fa e dopo 1 ora che era collegato me l'ha fatto, a porconi l'ho sistemato e adesso da 2 mesi va che è un treno..
mi tocco per sicurezza ..![]()