Io non ho diviso il css dal html infatti per il momento ho 5 file con solo css di estensione .css e 1 solo file con html + css di estensione .html. In questo modo prendo i 5 file .css e li valido con l'url sopra poi prendo il file .html e lo valido sia con il validatore css sia con quello html per assicurarmi che i tag <link...> ed il css presente siano scritti in modo corretto. Il problema con il tag <link...> si verifica solo quando valido il file .html con l'url relativo al css... Sembra che il validatore non trovi il css per qualche errore di scrittura del tag link ma a me sembra a posto e per di più funziona su qualunque browser senza problemi, anche sul meno amato ie5

codice:
Risultati della validazione W3C dei Fogli di Stile a Cascata (CSS) per uuu.html (CSS versione 2.1)

Errori (1)
URI : uuu.html
-1		 File non trovato: import file://localhost/yui/pizzaregina.css: Operation not permitted
↑ TOP

The W3C validators rely on community support for hosting and development.
Donate and help us build better tools for a better web.
Non è stato individuato alcun foglio di stile
Per non farvi impazzire con la mia home page ne ho ricreata un'altra apposta per voi con lo stesso errore...

codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>Documento senza titolo</title>
<link rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" href="yui/pizzaregina.css"/>
</head>
<body>
</body>
</html>
...