Direi che c'è un po' di confusione... l'esercizio richiede in input un grafo rappresentato con una matrice di adiacenza, ma la matrice che costruisci tu ha 1 ovunque e 0 sulla diagonale principale. Su quest'ultimo punto siamo d'accordo ("nessun grafo ha un arco che lo collega a sé stesso"), ma perché mai ci sono 1 in tutte le altre posizioni? E' come se per ogni coppia di vertici a-b esistesse un arco che li congiunga... in poche parole, i vertici sono tutti connessi tra loro e il grafo è completamente connesso. Forse non sai come costruire una matrice di adiacenza per un grafo?
Inoltre, cos'è quella procedura infotriang? Che fa?