Originariamente inviato da claudiocrack
Ti ringrazio per la risposta.
Ma prestazionalmente vale la pena lavorare a 64bit rispetto a 32?
in ambito desktop, probabilmente, la differenza è minima.

lato server il discorso cambia e, in linea di massima, avere un sistema a 64bit porta innegabili vantaggi.

Benché le architetture a 64 bit rendano indiscutibilmente più semplice lavorare con quantitativi massicci di dati come per il video digitale, nell'elaborazione scientifica, e nei grossi database, ci sono state parecchie discussioni riguardo a quanto esse o le loro modalità 32 bit compatibili siano più veloci, in altri tipi di lavori, rispetto a sistemi a 32 bit di prezzo analogo.
(estratto da wikipedia)