Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Form invio email + scrip di calcolo

    Salve ragazzi.
    Mi sono registrato da molto tempo ma non ho mai avuto la necessità di sottoporvi qualche richiesta, non perchè io sia bravo, ma perchè nel sito html.it tra le faq si trova veramente utili informazioni che mi hanno sempre risolto alcuni problemi di programmazione.

    Mi chiamo Simone Tossani e di professione faccio il fotografo naturalista e colgo l'occasione per salutarvi e ringraziarvi fin da adesso per chi sarà disposto a risolvermi questo problema.

    Tuttavia come sarà successo a chiunque, vuoi per esigenze di lavoro, vuoi per passatempo o per il solo interesse di conoscere la programmazione mi sono messo di santa pazienza a studiare il linguaggio in html e seppur con le mie limitate capacità sono comunque riuscito a realizzare il mio sito www.simonetossani.it .

    Questo luogo essendo una vetrina dei miei lavori e delle mie iniziative cerco sempre di tenerlo aggiornato nei contenuti ma anche di migliorarlo sia esteticamente che nei servizi.

    Adesso però mi ritrovo a due problemi che nonostante le mie assidue e continue ricerche nei post precedenti su questo forum e anche sul web non riesco a risolvere.

    Il primo.

    Attualmente nel sito quando mi viene fatta una richiesta, basta cliccare su Contatti e in automatico si apre il gestore di posta dell'utente per inviarmi una mail con oggetto Richiesta Informazioni .

    Vorrei cambiare questa cosa perchè non mi piace più e ho realizzato una pagina come quella linkata sotto.
    Vorrei che si aprisse senza la barra strumenti alle dimensioni del layout e inserimento dei dati, Nome e Cognome, indirizzo email, testo e in più aggiungere la funzione pulsante input per richiedere l'attivazione alle newsletter che faccio poi manualmente.

    La pagina è questa, Contatti


    Il problema è che la pagina una volta compilata non invia un bel nulla .

    Questo è il codice tra i tag head

    Codice PHP:
    <script type="text/javascript">
    <!-- 
    //
    function inviaForm() {
    var 
    txtNome document.getElementById("txtNome");
    var 
    txtCognome document.getElementById("txtCognome");
    var 
    txtEmail document.getElementById("txtEmail");
    var 
    txtTesto document.getElementById("txtTesto");
    // se non trovo i controlli nel modulo
    if (txtNome == null || txtCognome == null || txtEmail == null || txtTesto == null) {
    window.alert("Si è verificato un errore:\nImpossibile trovare uno o più campi del modulo.");
    return;
    }
    var 
    validazione "";
    if (
    txtNome.value == "") {
    validazione += "Il campo 'Nome' è obbligatorio.\n";
    }
    if (
    txtCognome.value == "") {
    validazione += "Il campo 'Cognome' è obbligatorio.\n";
    }
    // validazione email
    if (txtEmail.value != "") {
    var 
    reg1 = /(@.*@)|(\.\.)|(@\.)|(\.@)|(^\.)/; // non valida
    var reg2 = /^.+\@(\[?)[a-zA-Z0-9\-\.]+\.([a-zA-Z]{2&#8230; // valida
    if (reg1.test(txtEmail.value) || !reg2.test(txtEmail.value)) {
    validazione += "L'email specificata nel campo 'Email' non è valida.\n";
    }
    }

    if (
    txtTesto.value.length 1000) {
    validazione += "Il campo 'Testo' supera i 1000 caratteri (contiene " 
    txtTesto.value.length " caratteri).\n";
    }

    if (
    validazione.length 0) {
    window.alert(validazione);
    } else {
    var 
    wnd window.open("","wndStampa","width=600,he…
    wnd.document.open();
    wnd.document.write("
    [b]Nome:[/b" + txtNome.value + "
    ");
    wnd.document.write("
    [b]Cognome:[/b" + txtCognome.value + "
    ");
    if (txtEmail.value != "")
    wnd.document.write("
    [b]Email:[/b] <a href=\"mailto:info@simonetossani.it" txtEmail.value "\">" txtEmail.value "</a>
    "
    );
    if (
    txtTesto.value != "")
    wnd.document.write("
    [b]Testo:[/b]
    txtTesto.value "
    "
    );
    wnd.print();
    }
    }
    // -->
    </script> 
    Mentre questo è all'interno del tag body

    Codice PHP:
    <table width="100%" border="0">
    <
    tr>
    <
    td style="width: 95px" class="NuovoStile1"><class="style98">Nome[/b]</td>
    <
    td width="100%">
    <
    input id="txtNome" type="text" maxlength="100" style="width:50%; height: 24px;" 
    <
    span class="testo">*</span></td>
    </
    tr>
    <
    tr>
    <
    td class="style98" style="width: 95px; height: 29px">Cognome</td>
    <
    td style="height: 29px">
    <
    input id="txtCognome" type="text" maxlength="100" style="width:50%; height: 24px;" 
    <
    span class="regola">*</span></td>
    </
    tr>
    <
    tr>
    <
    td class="style98" style="width: 95px; height: 26px">Email</td>
    <
    td style="height: 26px" class="regola">
    <
    input id="txtEmail" type="text" maxlength="100" style="width:50%; height: 24px;" > </td>
    </
    tr>
    <
    tr valign="top">
    <
    td class="style98" style="width: 95px">Testo</td>
    <
    td style="width: 650px"> <textarea id="txtTesto" type="text" rows="10" style="width:94%;" ></textarea></td>
    </
    tr>
    <
    tr>
    <
    td style="width: 95px; height: 38px;"> </td>
    <
    td class="style7" style="height: 38px"><span class="style8"></span><input id="btnInvia" type="submit" value="Invia" onclick="inviaForm();" class="style8"></td>
    </
    tr>
    </
    table
    Dove e cosa stò sbaliando?
    Potete aiutarmi per cortesia?

    Secondo:

    Vorrei creare uno script che mi consenta di fare la seguente operazione:

    r= (t+e)/(f×2)

    Per spiegare cosa fa questa formula anche se apparentemente è chiaro a tutti il tipo di operazione è così suddivisa:

    t è un numero legato al marchio di una fotocamera che esprime il tiraggio tra piano sensore e attacco a baionetta, quindi necessiterà di un menù conassociando al nome del marchio un valore.

    e è la distanza che intercorre tra attacco a baionetta macchina e baionetta obiettivo che varia in relazione al tubo estensore o sofietto che sia.

    f è la focale dell'obiettivo che sarà sempre moltiplicata per due qualunque sia la sua lunghezza.

    Quesia formula serve per conoscere quale sarà il rapporto di riproduzione di un obiettivo se sottoposto ad un tiraggio tra macchina e reflex dividendo la somma t+e con la moltiplicazione tra fx2 .

    Spero di essermi spiegato bene.

    Ringraziandovi anticipatamente Vi saluto.

    Simone Tossani

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    la seconda regular non formattata correttamente
    var reg2 = /^.+@([?)[a-zA-Z0-9-.]+.([a-zA-Z]{2})/; // valida
    Per il calcolo l'hai già scritta tu la formula
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Ciao Andrea,

    ti ringrazio per la veloce risposta ma anche cambiando come mi hai scritto non è cambiato nulla
    Mi da il seguente errore che per me in tutta onestà incomincia ad essere aramico

    Dettagli errore pagina Web

    Agente utente: Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.0; Trident/4.0; SLCC1; .NET CLR 2.0.50727; Media Center PC 5.0; .NET CLR 3.5.30729; InfoPath.2; .NET CLR 3.0.30729; FDM)
    Timestamp: Fri, 5 Feb 2010 15:43:24 UTC


    Messaggio: Prevista ')' nell'espressione regolare
    Linea: 52
    Carattere: 49
    Codice: 0
    URI: http://www.simonetossani.it/it/contatti/contatti.htm


    Messaggio: Previsto oggetto
    Linea: 268
    Carattere: 1
    Codice: 0
    URI: http://www.simonetossani.it/it/contatti/contatti.htm


    Messaggio: Previsto oggetto
    Linea: 268
    Carattere: 1
    Codice: 0
    URI: http://www.simonetossani.it/it/contatti/contatti.htm


    Messaggio: Previsto oggetto
    Linea: 268
    Carattere: 1
    Codice: 0
    URI: http://www.simonetossani.it/it/contatti/contatti.htm


    Messaggio: Previsto oggetto
    Linea: 268
    Carattere: 1
    Codice: 0
    URI: http://www.simonetossani.it/it/contatti/contatti.htm


    Messaggio: Previsto oggetto
    Linea: 268
    Carattere: 1
    Codice: 0
    URI: http://www.simonetossani.it/it/contatti/contatti.htm


    Messaggio: Previsto oggetto
    Linea: 268
    Carattere: 1
    Codice: 0
    URI: http://www.simonetossani.it/it/contatti/contatti.htm

    Riguardo alla formula non so come realizzare il codice

    Saluti Simone

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da Simone Tossani
    ...
    Messaggio: Prevista ')' nell'espressione regolare
    Linea: 52
    Carattere: 49
    Codice: 0
    URI: http://www.simonetossani.it/it/contatti/contatti.htm
    devi aggiungere una ) alla fine
    var reg2 = /^.+@([?)[a-zA-Z0-9-.]+.([a-zA-Z]{2}))/; // valida
    Riguardo alla formula non so come realizzare il codice
    Indica a cosa corrispondo le lettere t, e, f, in termini numerici altrimenti è impossibile
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.