Piu o meno cosi, vedi in rete trovi sicuramente esempi validi.Originariamente inviato da ghiacciolo
si la parcella è dopo l'indirizzo, metto tutto cosi non mi sbaglio![]()
![]()
come lo imposto il destinatario nella lettera? cioè come lo scrivo? nel senso Gentile tizio i sottoscritti ecc ecc come posso impostarlo?
è una proposta, non dovrebbe essere vincolata... poi magari accettassero l'offerta![]()
![]()
Tuo paese 05/02/2010
Spett.le
Mario Rossi
Via Dante 61
00060 Roma
I sottoscritti Voglio Comprare residente a Buja in Via Cortezzis 12 nato a Venzone il 04/06/1980 e Bella Mipiace residente a San Daniele del Friuli in Via Piave 12 nata a Udine il 25/09/1981 con la presente intendono proporre la somma di 185.000,00 (centottantacinquemila) Euro come offerta di acquisto per l'immobile sito in Udine Via De Rubeis 1255 mappale n.XXX foglio YY particella GG, detta offerta s'intende valida fino alla data 30/03/2010.
Si è una proposta che, se accettata per iscritto porta ad un formale accordo tra le parti e quindi al vincolo di rispetto delle rispettive posizioni, magari qui ci vorrebbe Agiaco per esserne certi ma credo sia cosi.
![]()

Rispondi quotando