Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Intruso nella mia rete domestica

    Salve a Tutti,
    Espongo brevemente qual'è i lmio problema:

    Ho un modem AliceGate.
    Su questo modem ho la rete wireless aperta (senza chiave d'accesso)
    in rete tra loro ci sono:

    PC-LABS (acer aspire, che uso per lavoro)
    PC-LABS2 (che utilizzo come archivio materiale grafico, foto, video ecc)
    ASUS EEEPC (con linux xandros)

    Da qualche giorno è apparsa nella rete una macchina denominata SAMC
    io non ho autorizzato questa macchina ad entrare in rete.
    Premesso che comunque, chiunque voglia, può accedere, intendo dire senza la mia autorizzazione, nella cartella Pubblica, e solo quella, del PC-LABS2

    Domanda: per quale motivo non posso entrare in SAMC, visto e considerato che, se si trattasse di un PC, mi chiederebbe USER e PASS dell'account, ma l'unico messaggio che mi rimanda è: Impossibile ad accedere al computer, potrebbero esserci errori di ortografia, oppure un problema con la rete.
    Premendo Esegui Diagnosi non trrova comunque alcuna soluzione. la macchina SAMC comunque appare sempre anche se provo ad aggiornare.
    Mi devo preoccupare, no perchè io non vorrei essere costretto a forzare questo sistema, visto e considerato che chiunque nel mio palazzo è benvenuto a condividere, ma a patto, che fornisca accesso anche alla sua cartella pubblica.
    Si tratta di un qualche sistema di controllo, oppure devo spolverare la pendrive con la BT3?
    Aiutatemi Grazie!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    74
    Se tu vedi questo pc solo sul router non è detto che lui veda le tue cartelle e tu le sue, molto probabilmente siete su 2 gruppi di lavoro diversi.
    Hai provato a sfogliare le unità di rete?

  3. #3
    si tutto ok, solo questa maledetta SAMC che non si apre, qualsiasi controllo per i domini da esito positivo, a parte la diagnosi che riporta il dispositivo rilevato, ma con un errore o di connessione, o eccecc

  4. #4
    Forse ha un qualche firewall attivo, oppure ha disabilitato tutte le condivisioni (anche quelle nascoste) e il netbios invece è attivo.

    Ciao

    P.S: Sei al corrente dei rischi connessi al lasciare libero accesso ad internet a chiunque passi nei dintorni?

  5. #5
    Si, purtroppo non ho altra scelta, perchè nella rete deve necessariamente stare un pc linux, che chissa per quale arcano motivo non codifica le chiavi wpa e wep per questa rete, qualsiasi altra rete la decodifica, la mia no!
    Infatti, PC-LABS2 fa da proxy, se hai qualche consiglio al riguardo di pure sono tutt'orechie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Se proprio con linux non riesci ad inserire password, il che è assai strano, ti basta comprare un access point e utilizzarlo nella modalita Access Point client.
    In pratica, alla rete wifi ci metti la password, l'access point client si connette alla rete wireless con password, il pc con linux si connette via cavo all'access point client. Fatto, 20-25 euro e il problema è risolto.

  7. #7
    Io chiederei nella sezione Linux e software di darti qualche consiglio per sistemare il WEP/WPA sul PC Linux... è piuttosto rischioso lasciare aperta la propria rete.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Risolto in questo modo (per i nomi dei pc fa riferimento il primo post)

    PC-LABS2 messo d'avanti al modem
    un HUB, vecchio ma funzionante, che avevo in cantina ai tempi del call-center
    PC-LABS e EEEPC sull'HUB,
    sparito SAMC, comunque credo che si debba trattare o della usb wireless della tast e mouse, oppure un hdd usb che era collegato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.