LSD ed Ecstasy, in quello studio, risultano di gran lunga MENO pericolosi di alcool e tabacco...![]()
In realtà il trucco c'è... in quello studio viene preso in considerazione anche il "costo sociale".
Ovvero, il costo che grava sulle casse dello Stato a causa dei vari tipi di dipendenza.
E' naturale che LSD ed Ecstasy, per fortuna MOLTO meno diffuse e utilizzate dell'alcool e del tabacco, risultino nel complesso meno gravose per le casse dello Stato.
Ma la storia cambierebbe drasticamente, se lo studio fosse semplicemente incentrato sulle droghe più pericolose, che causano più danni alla persona.
Non ci sarebbe neppure uno studio che come risultato potrebbe mai indicare che l'LSD è meno pericoloso del tabacco![]()