Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Problemi con bios

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    4

    Problemi con bios

    Ciao a tutti,
    oggi per togliere un virus dal mio pc ho cancellato per sbaglio un file di avvio di sistema e adesso non mi parte più il sistema operativo.
    Penso che la soluzione sia reinstallare il bios e quindi chiedo a voi come fare, vi prego aiutatemi, uso il pc per lavoro e senza sono praticamente rovinato.

    Il mio pc è un fujitsu amilo m1437g


    grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    sposto in Windows e software.
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Problemi con bios

    Originariamente inviato da dacox
    Ciao a tutti,
    oggi per togliere un virus dal mio pc ho cancellato per sbaglio un file di avvio di sistema e adesso non mi parte più il sistema operativo.
    Penso che la soluzione sia reinstallare il bios e quindi chiedo a voi come fare, vi prego aiutatemi, uso il pc per lavoro e senza sono praticamente rovinato.

    Il mio pc è un fujitsu amilo m1437g


    grazie in anticipo
    Prima di tutto il bios non ha nulla a che fare col SO installato.
    Per rimediare , con vista fai un ripristino del SO .Se guardi bene il monitor al momento dell' accensione della macchiina ti visualizza sia il tasto funzione da premere per accedere alla configurazione del bios che quello per accedere alla partizione di ripristino ed avviare la procedura.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    4
    Ciao e grazie per la risposta,
    mi spiego meglio per aiutarti ad aiutarmi

    In pratica stavo provando a togliere un virus su sistema operativo window xp home, sono andato in C: e da "opzioni di visualizzazione cartella" e tolto la spunta su "nascondi file di sistema" dopo mi sono apparsi dei file in trasparenza e pensando di fare la cosa giusta ho cancellato i file "autoexec.bat" , "bootfont.bin" , "ntdetect.com" con il risultato che il pc al momento dell'accensione non parte o meglio si riavvia sempre sulla prima schermata di avvio.
    Ho provato a formattare ma niente dice che non trova nessun disco fisso, allora ho messo l'hard disk su altro pc e da li sono riuscito a formattare ma rimettendo il disco fisso sul pc di origine mi da lo stesso problema.... come posso risolvere???


    grazie mille

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da dacox
    Ciao e grazie per la risposta,
    mi spiego meglio per aiutarti ad aiutarmi

    In pratica stavo provando a togliere un virus su sistema operativo window xp home, sono andato in C: e da "opzioni di visualizzazione cartella" e tolto la spunta su "nascondi file di sistema" dopo mi sono apparsi dei file in trasparenza e pensando di fare la cosa giusta ho cancellato i file "autoexec.bat" , "bootfont.bin" , "ntdetect.com" con il risultato che il pc al momento dell'accensione non parte o meglio si riavvia sempre sulla prima schermata di avvio.
    Ho provato a formattare ma niente dice che non trova nessun disco fisso, allora ho messo l'hard disk su altro pc e da li sono riuscito a formattare ma rimettendo il disco fisso sul pc di origine mi da lo stesso problema.... come posso risolvere???


    grazie mille
    per reinstallare devi prima di tutto accedere al bios e configurare il cdrom come prima unità di boot . Hai eliminato file di sistema e non trova più di conseguenza nessuna unità bootabile. Indipendentemente dal guaio fatto per riformattare e reinstallare dal momento che va fatto da supporto cdrom, il bios va sempre comfigurato per il boot da cdrom.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    4
    Il pc riesce già a partire da cd, ho provato con una distro di linux e funziona in live, infatti quando faccio partire con il cd di window dentro lui mi dà la schermata blu di inizializzazione di installazione solo che quando dice premere invio per installare window al clic di invio mi dice che non ci sono hard disk collegati al pc....

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    4
    Adesso sono al punto che il disco fisso messo su un'altro pc lancia window normalmente mentre sul pc di origine niente continua a darmi una schermata blu per un secondo (quindi non riesco neanche a leggere cosa ci sia scritto) e poi si riavvia!!!

    Non so più che fare...


    help me

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Dal momento che l' hd trasferito su altro pc funziona mi sembra evidente che hai problemi nelle impostazioni del bios , vacci dentro e controlla che l' unità sia attiva , senz' altro non lo è. Altro non fai che riattivarla ed uscire dal bios salvando la configurazione.
    Se la macchina tende a perdere la configurazione del bios allora il problema diventa hardware, con la pila tampone da sostituire.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.