Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655

    reinstallzione windows 7 oem

    ciao a tutti.
    ho già cercato ma senza risultati esaustivi e quindi chiedo direttamente a voi:

    mi arriverà dall'azienda per cui lavoro un notebook con preinstallato windows 7 pro versione OEM.

    nel caso in cui voglia installarmi un SO alternativo, formattando quindi la / le partizioni MS, e ranzando quindi via compeltamente seven, ho poi la possibilità di tornare indietro (e rimetterci quindi la versione originale OEM di seven, anche reinstallandola, senza riccorere ad un restore tramite le utility del produttore HW), anche senza avere il dvd d'installazione?

    come? cosa mi serve?
    avrò poi problemi per la riattivazione di windows?

    PS: vorrei evitare software di terze parti per le immagini dei dischi, ma basarmi solamente su quello che offre windows 7 pro OEM ed eventualmente utility del produttore HW del notebook

    grazie a tutti
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: reinstallzione windows 7 oem

    Originariamente inviato da mardux
    ciao a tutti.
    ho già cercato ma senza risultati esaustivi e quindi chiedo direttamente a voi:

    mi arriverà dall'azienda per cui lavoro un notebook con preinstallato windows 7 pro versione OEM.

    nel caso in cui voglia installarmi un SO alternativo, formattando quindi la / le partizioni MS, e ranzando quindi via compeltamente seven, ho poi la possibilità di tornare indietro (e rimetterci quindi la versione originale OEM di seven, anche reinstallandola, senza riccorere ad un restore tramite le utility del produttore HW), anche senza avere il dvd d'installazione?

    come? cosa mi serve?
    avrò poi problemi per la riattivazione di windows?

    PS: vorrei evitare software di terze parti per le immagini dei dischi, ma basarmi solamente su quello che offre windows 7 pro OEM ed eventualmente utility del produttore HW del notebook

    grazie a tutti
    Nei portatili il SO ed i driver del produttore e sono di norma inserite nella partizione protetta di ripristino assieme alle utiliti per ricreare il supporto dvd per il ripristino-reinstallazione del SO.
    Ergo prima di piallare tutto ti crei i supporti dvd.
    Per la riattivazione come sempre vale il serialnumber applicato sul deretano del portatile

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655

    Re: Re: reinstallzione windows 7 oem

    Originariamente inviato da francofait
    Nei portatili il SO ed i driver del produttore e sono di norma inserite nella partizione protetta di ripristino assieme alle utiliti per ricreare il supporto dvd per il ripristino-reinstallazione del SO.
    Ergo prima di piallare tutto ti crei i supporti dvd.
    Per la riattivazione come sempre vale il serialnumber applicato sul deretano del portatile
    ok..
    i miei colleghi MS oriented mi stanno convincendo a tenere 7 e usare i restanti SO come VM. nella versione PRO dovrebbe esserci Virtual PC.

    vedremo se resisto.
    è che appena l'ho provato (non era ancora uscito ufficialmente) andando a smanettare sulle nuova parte relativa al network e alla security (modifiche normali, nulla di che), non mi è più partito.. non ne voleva sapere.. è anche vero che era una VM vmware.. magari non ancora testata x bene da MS.

    cmq grazie per le info. ne caso non resistessi farò molta attenzione alla partizione protetta..
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    non vedo perché eliminare 7, basta partizionare il disco col suo Gestione disco e ricavare spazio (bastano 10-20 Gb) per Linux

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    Originariamente inviato da patel
    non vedo perché eliminare 7, basta partizionare il disco col suo Gestione disco e ricavare spazio (bastano 10-20 Gb) per Linux
    non mi serve un dual boot, preferisco avere delle VM siccome devo usare contemporaneamente più SO. e mettevo linux come base magari con vmware server o workstation siccome è più leggero, e per poterlo usare come Gateway per internet..
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.