Ma l'hai gia` usata la soluzione. Hai passato il nome dell'oggetto che vuoi vedere: basta che cambi nome ad ogni chiamata.
Io veramente pensavo ad un metodo piu` "furbo" (passando il this e decodificandolo all'interno della funzione), ma anche il tuo puo` funzionare (e` piu` semplice all'inizio, ma complica un pelo la parte lato server).
Il problema e` strutturare bene la pagina.
esempio:
codice:
<div id="notizia1" class="hide">
<p class="alwayson"> questo e` l'inizio della notizia 1</p>
<p class="readmore">show more</p>
<p class="normallyhidden">continuazione della notizia 1</p>
<p class="readless">show less</p>
</div>
A questo punto alle funzioni ShowMore() e ShowLess() stai passando il nome del blocco.
All'interno delle funzioni fai riferimento ai vari oggetti contenuti cosi`:
codice:
function ShowMore(idblocco) {
document.getElementById(idblocco).className = "show";
}
function ShowLess(idblocco) {
document.getElementById(idblocco).className = "hide";
}
A questo punto e` cruciale avere il CSS strutturato correttamente:
codice:
.hide .readmore {
display: block;
float: right;
}
.hide .normallyhidden {
display: none;
}
.hide .readless {
display: none;
}
.show .readmore {
display: none;
}
.show .normallyhidden {
display: block;
}
.show .readless {
display: block;
float: right;
}