Originariamente inviato da andrea-dindya
Grazie è proprio la soluzione che stavo cercando. Sei un mito. Come ti ho detto sono più bravo in php che in javascript (dove mi sento una capra...). E' arrivato il momento di mettermi a studiarlo.
Ti ringrazio ancora
Nota che nalla "mia" soluzione il JS e` proprio poco. Il lavoro viene fatto dal CSS.
pero` e` comunque una soluzione intrusiva. Una possibile scappatoia sarebbe:
codice:
HTML:
<div id="notizia1" class="noscript">
CSS: (da aggiungere all'altro)
.noscript .readmore {
display: none;
}
.noscript .normallyhidden {
display: block;
}
.noscript .readless {
display: none;
}
JS (da inserire all'evento onload della pagina)
var lista = document.getElementById(ID_CONTENITORE).getElementsByTagName('div');
for (l=0; l<lista.length; l++) {
if (lista(l).id.indexOf('notiz') == 0) lista(l).className = "hide"; /* (*) */
}
(*) Nota: non so se esiste la proprieta` id degli oggetti; ci deve comunque essere un modo per verificare se l'id inizia con una determinata stringa (oppure se la classe e` "noscript") e in tal caso combiarla.
Questo metodo e` non-intrusivo, in quanto in mancanza di JS si vede tutta la notizia, in presenza di JS una parte delle notizie viene nascosta.