Originariamente inviato da dacox
Ciao e grazie per la risposta,
mi spiego meglio per aiutarti ad aiutarmi

In pratica stavo provando a togliere un virus su sistema operativo window xp home, sono andato in C: e da "opzioni di visualizzazione cartella" e tolto la spunta su "nascondi file di sistema" dopo mi sono apparsi dei file in trasparenza e pensando di fare la cosa giusta ho cancellato i file "autoexec.bat" , "bootfont.bin" , "ntdetect.com" con il risultato che il pc al momento dell'accensione non parte o meglio si riavvia sempre sulla prima schermata di avvio.
Ho provato a formattare ma niente dice che non trova nessun disco fisso, allora ho messo l'hard disk su altro pc e da li sono riuscito a formattare ma rimettendo il disco fisso sul pc di origine mi da lo stesso problema.... come posso risolvere???


grazie mille
per reinstallare devi prima di tutto accedere al bios e configurare il cdrom come prima unità di boot . Hai eliminato file di sistema e non trova più di conseguenza nessuna unità bootabile. Indipendentemente dal guaio fatto per riformattare e reinstallare dal momento che va fatto da supporto cdrom, il bios va sempre comfigurato per il boot da cdrom.