buon giorno a tutti - prima di cominciare a sgridarmi dico subito che ho usato cerca ma non ho trovato quello che mi serviva - cerco un modellatore UML(se cosi si chiama) possibilmente che generi anche un po di codice. Ovviamene free.
grazie
buon giorno a tutti - prima di cominciare a sgridarmi dico subito che ho usato cerca ma non ho trovato quello che mi serviva - cerco un modellatore UML(se cosi si chiama) possibilmente che generi anche un po di codice. Ovviamene free.
grazie
cogli l'attimo
StarUML è buono. Se ti interessa creare un class diagram e successivamente generare il codice, può fare al caso tuo.
Tranne qualche piccola cosa, io mi ci trovo abbastanza bene
![]()
ok lo provo...io invece avevo sentito argouml(almeno lo visto sui pc della mia facoltà)
cogli l'attimo
Di argouml avevo sentito dire che presentava problemi durante l'utilizzo, però non l'ho mai testato di persona quindi non so dirti.
Su linux uso invece Umbrello e mi ci trovo bene.
Infine, quando devo creare un diagramma un pò più particolare, uso DIA.
Comunque ce ne sono moltissimi in giro, devi solo perdere un pò di tempo a cercare quello che ti soddisfa di più
eh si ho visto che ce ne sono un bel po allora ho deciso di chiedere per sapere un po di consigli
poi ho letto che c'è ne sono in giro alcuni che generano anche parte del codice sorgente...diciamo che quello è la parte che mi interessa di più!
cogli l'attimo
Allora vai su umbrello o staruml.
Il primo non ricordo come andava con la generazione del codice, e purtroppo non ce l'ho sottomano.
Il secondo generava bene il codice ma mi dava problemi con i costruttori/distruttori (se non specifichi un valore di ritorno, ti mette automaticamente void. Di conseguenza il costruttore, quando genera il codice, ha val di ritorno void) e quando specificavo il namespace (std::string non puoi scriverlo ad esempio, perchè i due punti sono un simbolo del linguaggio di staruml).
Non lo uso molto, quindi probabilmente c'è un modo per risolvere il problema. Prova a dargli un'occhiata
![]()