Scordati di postare il codice un po' lunghetto perché nessuno avrà voglia di leggerlo.
Però devi ficcarti in testa una cosa, e te l'ho già detto prima: nel browser NON ESISTE codice php.
Tu dici che "in html funziona": benissimo, allora quello è il codice che devi ottenere. Se usando php non ti funziona più significa che il codice che ottieni è diverso dal precedente. Trova dove sono le differenze e chiediti perchè php non produce quello che dovrebbe.
Senza contare che "non funziona" non significa niente![]()