Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Calcolatrice c++

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    58

    Calcolatrice c++

    Salve ragazzi, ho postato in precedenza su questo stesso forum un mio problema con la funzione fattoriale per una calcolatrice in c++...

    Quel problema è stato risolto, adesso, però se ne presenta un altro.

    Vi spiego meglio:

    Ho fatto una calcolatrice che quando viene avviata ti da la possibilità di scegliere quale funzione usare e come primo punto c'è "Calcolatrice".

    questo punto fa si che tu inserisca un numero seguito da una delle 4 operazioni base e inserisci in fine un secondo numero... alla fine lui ti darà il risultato...

    es: 2+2 risultato 4

    come faccio a far si che l'utente possa scegliere di continuare a fare eseguire altre operazioni di seguito al risultato precedente?

    esempio: risultato 4 / 3 = 1.ecc ecc

    il mio codice è:



    {

    system("cls");
    cout << endl << " Num1 Operazione Num2" << endl;
    cout << " - > "; cin >> numero1 >> operazione >> numero2;
    switch(operazione) { // Swicth Per Vedere Quale Operazione Deve Svolgere
    case '+':
    risultato = numero1+numero2;
    cout << " Risultato: " << risultato << endl;
    system("pause");
    break;

    case '-':
    risultato = numero1-numero2;
    cout << " Risultato: " << risultato << endl;
    system("pause");
    break;

    case '*':
    risultato = numero1*numero2;
    cout << " Risultato: " << risultato << endl;
    system("pause");
    break;

    case '/':
    risultato = numero1/numero2;
    cout << " Risultato: " << risultato << endl;
    system("pause");
    break;
    }
    }

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Joe Taras
    Registrato dal
    Nov 2003
    residenza
    Taranto
    Messaggi
    955
    Dovresti considerare l'output come primo numero di una nuova espressione.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    58
    ci avevo pensato anche io... ma non so proprio come farla continuare...

    perchè se io eseguo quello che trovi scritto lì, alla fine dell'operazione mi riporta alla schermata iniziale e perdo di nuovo i dati!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Joe Taras
    Registrato dal
    Nov 2003
    residenza
    Taranto
    Messaggi
    955
    Dal pezzo di codice che hai scritto lo scopo di risultato non è limitato allo switch, quindi a meno che tu non azzeri tale variabile, puoi sempre riassegnarla a numero1 in modo che l'utente possa continuare con la scelta di un operatore.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    58
    ok... e fin qui ci siamo... però se ripete tutta l'operazione non chiede nuovamente inserire il numero 1 ed il numero 2?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Joe Taras
    Registrato dal
    Nov 2003
    residenza
    Taranto
    Messaggi
    955
    ho capito, allora devi condizionare il cin sul numero1 in base al valore dello stesso. Tu se riassegni il risultato a numero1 vuol dire che numero1 varrà un valore diverso da zero (ad esempio) e quindi puoi fare una condizione prima di definire il cin che se numero1 == 0 allora cin >> numero1 >> operatore >> numero2 altrimenti cin diventa >> operatore >> numero2.

    Ovviamente anche ciò che visualizzi con il cout deve essere condizionato.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    58
    ora ci provo e ti faccio sapere...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.