ma il punto secondo me non è applicare o meno la regolaOriginariamente inviato da rebelia
in veneto non si giochera' piu' a calcio, dovrai trovarti un'attivita' alternativa![]()
è sempre la discrezionalità a generare confusione ed è la cosa più odiosa del regolamento assieme alla presenza di definizioni non oggettive.
pensa a tutti i casi in cui un giocatore bestemmia e l'arbitro non lo sente, o se l'arbitro è l'unico a sentirlo. E se il giocatore lo dice sottovoce ma lo sente un avversario? E come la mettiamo che spesso la bestemmia è la reazione spontanea ad un contrasto particolarmente "fisico"?
Chi decide cos'è oggettivamente una bestemmia? Se cito Dio lo è, ma se cito qualche altro personaggio biblico? Mettono un prete ad assistere alla partita che comunica in cuffia cosa va bene e cosa non va bene?
Uno prende una pallonata nelle gonadi, gli sfugge un "can del porco" (soffocato) e bisognerebbe pure mandarlo fuori?
A livello più alto dicono di volerli stanare con le riprese TV, ma come fai ad essere sicuro che dal labiale uno non abbia detto "Bio" piuttosto che "Dio"?

Rispondi quotando