ho risolto in questo modo il funzionamento...ora però devo aggiustare i la parte algebrica...praticamente alla fine mi risulta sempre zero il risultatocodice:#include <stdio.h> int main() { float cipolle = 0, aglio = 0, insalata = 0, carote = 0, banane = 0; int control; float quantita; int settimana = 1; int venduti = 0; do { printf("1 - cipolle 2.98€\n" "2 - aglio 4.50€\n" "3 - insalata 9.98€\n" "4 - carote 4.49€\n" "5 - banane 6.87€\n"); printf("\nper chiusura giornata lavorativa digitare -1\n"); printf("\nscegliere il prodotto desiderato = "); scanf("%d", &control); printf("inserire quantità venduta in Kg = "); scanf("%d", &quantita); while(control != -1){ switch(control){ case 1 : cipolle += (2.98 * quantita); break; case 2 : aglio += (4.50 * quantita); break; case 3 : insalata += (9.98 * quantita); break; case 4 : carote += (4.49 * quantita); break; case 5 : banane += (6.87 * quantita); break; }/*fine while giornata lavorativa */ printf("\nscegliere il prodotto desiderato = "); scanf("%d", &control); printf("inserire quantità venduta in Kg = "); scanf("%d", &quantita); }/*fine switch*/ settimana++; printf("\n\n ***GIORNO %d DELLA SETTIMANA***\n\n", settimana); }while(settimana <= 7);/*fine while */ venduti = cipolle + aglio + insalata + carote + banane; printf("questa settimana sono stati venduti %.2f\n", venduti); system("pause"); return 0; }![]()

Rispondi quotando