Penso di aver capito capito...usi due submit distinti per i due form, giusto?
Ma perchè nel secondo form usi un <input> di tipo 'hidden' con value='INS' se il valore che passi è sempre lo stesso?
in questo modo non serve a nulla, così come non serve lo switch, perchè ti basta verificare se è settata la variabile $_POST['taglia'].
Codice PHP:
<form name="form2" method="post" action="<?PHP $_SERVER['SCRIPT_NAME'];?>">
<select class="short" name="taglia" id="a25" onfocus="sel('a25')" onblur="des('a25')" size="1"> <?php
$query = "SELECT descrizione FROM modello WHERE fascia=$_POST[marca]";
$result = mysql_query($query);
while ($list = mysql_fetch_array($result)) {
echo "<option value=\"$list[descrizione]\">$list[descrizione]</option>";
}
?>
</select>
<button type='submit' name='invia'>invia</button>
</form>
<?php
if(isset($_POST['taglia'])) {
$sql="INSERT INTO .....";
$result = mysql_query($sql);
echo "Inserimento OK";
unset($_POST['taglia']);
}
'>