Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264

    consiglio per tabelle e Booking...

    Dunque, devo realizzare un sistema di booking per un mio cliente.

    Sto pensando a come realizzare le tabelle, e mi sono reso conto che ogni giorno dell'anno per ogni stanza devo memorizzare:

    -Prezzo
    -Disponibilità della camera

    Mi chiedo se mi convenga creare 12 tabelle (una per ogni mese), ognuna che contiene i 30/31 giorni del mese. In questo modo però, come posso gestire i vari anni?

    Mi sfugge forse qualcosa...

    Qualcuno mi sa dare un idea? Sono veramente bloccato...

  2. #2
    ahhhh booking non booNking mi chiedevo che fosse il booNking

    allora ti fai una bella tabella stanza e ausiliare, una tabella prenotazioni, e una tabella Periodi

    la tabella stanza, beh è banale.

    la tabella prenotazioni sarà una cosa del tipo:

    id, stanza_id, from, to

    la tabella periodi sarà una cosa del tipo

    id, from, to, price, tipologia_stanza

    spiegazione: dato un giorno e una stanza, se non risulta una prenotazione in Prenotazioni con quel giorno e quella stanza, la stanza è da considerarsi libera.

    Per gesitre il prezzo, metti che dal 1/2 al 4/4 ad esempio, l'affitto della stanza cosa 50 euro/notte. Quindi per saperne poi il totale, prendi la prenotazione, conti i giorni dal frome to, e moltiplichi per il prezzo del Periodo in cui ricade la prenotazione (o i prezzi dei periodi, a seconda se si accavallano 1 o piu periodi).


    Questa è giusta una bozza, ma rende l'idea
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da Santino83_02
    ahhhh booking non booNking mi chiedevo che fosse il booNking

    allora ti fai una bella tabella stanza e ausiliare, una tabella prenotazioni, e una tabella Periodi

    la tabella stanza, beh è banale.

    la tabella prenotazioni sarà una cosa del tipo:

    id, stanza_id, from, to

    la tabella periodi sarà una cosa del tipo

    id, from, to, price, tipologia_stanza

    spiegazione: dato un giorno e una stanza, se non risulta una prenotazione in Prenotazioni con quel giorno e quella stanza, la stanza è da considerarsi libera.

    Per gesitre il prezzo, metti che dal 1/2 al 4/4 ad esempio, l'affitto della stanza cosa 50 euro/notte. Quindi per saperne poi il totale, prendi la prenotazione, conti i giorni dal frome to, e moltiplichi per il prezzo del Periodo in cui ricade la prenotazione (o i prezzi dei periodi, a seconda se si accavallano 1 o piu periodi).


    Questa è giusta una bozza, ma rende l'idea

    grazie! Ho corretto il title del post

    la cosa che non mi torna è questa... il cliente entra nel sistema e farà una sorta di setup nel quale caricherà le stanze che vuole vengano prenotate (con il relativo prezzo e la disponibilità).

    La data "from" sarà quella di oggi... ma la data "to" .... è teoricamente infinita. o No?

  4. #4
    ma un conto è dire che la stanza è disponibile per la prenotazione, un conto è che la stanza sia prenotata o non disponibile... cioè l'utnete ti può dire che una stanza è disponibile:

    1) sempre (tutto l'anno tutti i giorni dell'anno per tutta la vita)
    2) solo alcuni giorni della settimana
    3) solo alcuni giorni della settimana di alcuni mesi
    4) solo alcuni mesi
    5) solo in alcune date ben specificate

    questo è quello che devi rappresentare in una tabella del database. e ognuna delle opportunità sarà una riga nel database volendo

    poi per la visualizzazione:

    quando crei il calendario vedi:

    1) se la stanza è disponibile alla prenotazione, vai al punto 2, altrimenti vai al punto 3
    2) se la stanza è prenotata, stampi che non è disponibile, altrimenti stampi che è disponibile, vai al punto 4
    3) stampi che non è disponibile
    4) fine

    ovviamente a seconda di come salverai la disponibilità della stanza nel database, sarà piu o meno semplice il punto 1. Ad esempio:

    stanza_id, always, from, to, day, wdays, month, months,year, years, types

    e ti ritrovi per i punti indicati sopra, per la stanza con id 1:

    1) 1,1,null,null,null,null,null,null,null,2010,null,1 (è sempre disponibile nel 2010..range di anni potresti metterli in years)

    2) 1,0,null,null,null,0:2:4,null,null,2010,null,2 (è disponibile domenica,martedì e giovedi nel 2010)

    3) 1,0,null,null,null,0:2:4,null,1:2:4,2010,null,3 (è disponibile la dom,mar e mer dei mesi gen,feb,marz nell'anno 2010)

    4) 1,0,null,null,null,null,null,1:2:4,2010,null,4 (è disponibile solo a gen,feb,marz nel 2010)

    etc. Così tanto per esempio, puoi ragionarci meglio sopra per trovare anche una soluzione piu comoda per le query, però potrebbe essere uno spunto.

    ps: non mi mandare pvt grazie
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da Santino83_02
    ma un conto è dire che la stanza è disponibile per la prenotazione, un conto è che la stanza sia prenotata o non disponibile... cioè l'utnete ti può dire che una stanza è disponibile:

    1) sempre (tutto l'anno tutti i giorni dell'anno per tutta la vita)
    2) solo alcuni giorni della settimana
    3) solo alcuni giorni della settimana di alcuni mesi
    4) solo alcuni mesi
    5) solo in alcune date ben specificate

    questo è quello che devi rappresentare in una tabella del database. e ognuna delle opportunità sarà una riga nel database volendo

    poi per la visualizzazione:

    quando crei il calendario vedi:

    1) se la stanza è disponibile alla prenotazione, vai al punto 2, altrimenti vai al punto 3
    2) se la stanza è prenotata, stampi che non è disponibile, altrimenti stampi che è disponibile, vai al punto 4
    3) stampi che non è disponibile
    4) fine

    ovviamente a seconda di come salverai la disponibilità della stanza nel database, sarà piu o meno semplice il punto 1. Ad esempio:

    stanza_id, always, from, to, day, wdays, month, months,year, years, types

    e ti ritrovi per i punti indicati sopra, per la stanza con id 1:

    1) 1,1,null,null,null,null,null,null,null,2010,null,1 (è sempre disponibile nel 2010..range di anni potresti metterli in years)

    2) 1,0,null,null,null,0:2:4,null,null,2010,null,2 (è disponibile domenica,martedì e giovedi nel 2010)

    3) 1,0,null,null,null,0:2:4,null,1:2:4,2010,null,3 (è disponibile la dom,mar e mer dei mesi gen,feb,marz nell'anno 2010)

    4) 1,0,null,null,null,null,null,1:2:4,2010,null,4 (è disponibile solo a gen,feb,marz nel 2010)

    etc. Così tanto per esempio, puoi ragionarci meglio sopra per trovare anche una soluzione piu comoda per le query, però potrebbe essere uno spunto.
    non mi pare che possa funzionare questa soluzione. Le stanze possono essere di diversa tipologia (doppia, singola, suite matrimoniale ecc).

    Non si ragiona per giorno della settimana (lunedì, martedì ecc) o per mese..
    ma per singolo giorno dell'anno. Bisogna specificare in ogni santissimo giorno dell'anno che tipo di condizioni ha la determinata stanza.

    From To mi pare sia un gran casino ....

    Il problema è come gestire le tabelle :-(

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    204
    Ciao, non so se l'hai già letta ma tra le guide del Mysql su html.it c'è una breve spiegazione di come fare a strutturare un servizio di prenotazioni alberghiere di base, per poi implementarla secondo le tue esigenze:

    http://database.html.it/guide/lezion...alberghiere-i/


  7. #7
    Originariamente inviato da henry78
    non mi pare che possa funzionare questa soluzione. Le stanze possono essere di diversa tipologia (doppia, singola, suite matrimoniale ecc).

    Non si ragiona per giorno della settimana (lunedì, martedì ecc) o per mese..
    ma per singolo giorno dell'anno. Bisogna specificare in ogni santissimo giorno dell'anno che tipo di condizioni ha la determinata stanza.

    From To mi pare sia un gran casino ....

    Il problema è come gestire le tabelle :-(
    guarda, al piu si specifica a periodi.. non ci credo manco se lo vedo che un matto mette giorno per giorno per ogni stanza se è disponibile o meno quindi la cosa si semplifica ulteriormente cmq vedi se il sugg di ale87440 ti è d'aiuto
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da ale87440
    Ciao, non so se l'hai già letta ma tra le guide del Mysql su html.it c'è una breve spiegazione di come fare a strutturare un servizio di prenotazioni alberghiere di base, per poi implementarla secondo le tue esigenze:

    http://database.html.it/guide/lezion...alberghiere-i/

    grazie 1000

    me lo leggo subito

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da Santino83_02
    guarda, al piu si specifica a periodi.. non ci credo manco se lo vedo che un matto mette giorno per giorno per ogni stanza se è disponibile o meno quindi la cosa si semplifica ulteriormente cmq vedi se il sugg di ale87440 ti è d'aiuto

    Santino83_02 mi sa che hai ragione! Grazie mi siete stati entrambi utilissimi!

    PS... a vostro parere... quante giornata di lavoro ci vogliono per realizzare un completo sistema di booking?

    :master:

  10. #10
    Originariamente inviato da henry78
    Santino83_02 mi sa che hai ragione! Grazie mi siete stati entrambi utilissimi!

    PS... a vostro parere... quante giornata di lavoro ci vogliono per realizzare un completo sistema di booking?

    :master:
    completo che vuol dire? da 2 settimane a 2 mesi (ma veramente deve essere complesso) dipende dalla complessità che vuoi dare al sistema... se poi lo vuoi fare veramente complesso anche 1 anno
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.