Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: cookie .. permanenti

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,085

    cookie .. permanenti

    Ciao ..
    Dato che leggendo il manuale vedo che la durata di un cookie è determinata dal 3° paramentro in fase di creazione, e che se non viene indicata, il cookie viene cancellato alla chiusura del browser .. mi chiedevo come vengono creati i cookie che normalmente ci troviamo tutti sui nostri pc .. e che ogni tanto dobbiamo cancellare !?
    Viene per caso usata una data mooooooooolto lunga ?

    Andando proprio sulle cose basilari ..
    mi sembra di aver capito che il cookie oltre che a essere salvato sul pc dell'utene, è anche a disposizione del server dove si trova il sito e dove posso recuperare i dati dell'utente .. ho capito bene ?
    e come avverebbe l'interrogazione ?
    Grazie mille




    PS: com'è che con un 'ricerca' sul PC non trovo il cookie appena creato ?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    per la scadenza... di fatto si settano periodi "lunghi" in caso si vogliano impostare cookie di durata prolungata... tieni conto che alcuni browser potrebbero aver problemi con scadenze troppo "in là" nel tempo...

    ...per l'uso del cookie lato server: beh... certo che puoi utilizarlo, dato che lo puoi anche creare... il modo più semplice è usare il vettore superglobale $_COOKIE['nomedelcookie']

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,085
    grazie mille .. molto gentile !

    una cosetta .. ma stè pillole sono ragruppate in qualche posto ? .. o come bisogna cercarle ?

    adesso avrei un altro paio di dubbi ..

    1) se faccio un cilo con foreach su $_COOKIE (creato 2 cookie) mi esce anche un PHPSESSID .. cosa sarebbe ?



    foreach ($_COOKIE as $key => $valore)
    {echo $key . ': ' . $valore . '
    '; }



    - risultato echo:

    prova_cookie1: valore prova cookie 1
    prova_cookie2: valore prova cookie 2
    PHPSESSID: l428jamkku8fj58bc78haeiue4

    1) nel manuale si parla, in fase di creazione di un cookie, di questi parametri:
    - Il path di validit… del cookie
    - Il dominio di validità del cookie
    - Un parametro boolean che indica se trasmettere il cookie
    solamente attraverso una connessione sicura HTTPS
    che sono ?

    grazie mille

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    PHPSESSID è un parametro creato "dal sistema" per gestire appunto le sessioni: nel tuo caso evidentemente è impostato per essere gestito attraverso i cookie (nei file di inizializzazione del PHP si può decidere come), normalmente non serve riferirsi a tale valore, ma si può (esistono anche delle funzioni apposta, per es. session_id())

    - il path definisce la validità del cookie: se imposti '/' vale in tutto il sito per intendersi, ma se imposti '/admin' vale solo "sotto" tale percorso
    - il dominio funziona analogamente al path, ma per i livelli di dominio superiori al secondo: se imposti '*.sito.xxx' il cookie vale anche in 'web.sito.xxx', per esempio
    - il "secure flag" obbliga la trasmissione solo in presenza di una connessione "https"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    nel forum PHP, è il primo 3d..
    titolo: "In rilievo:Regolamento + PILLOLE trattate [LEGGERE PRIMA DI POSTARE]"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,085
    - il path definisce la validità del cookie: se imposti '/' vale in tutto il sito per intendersi, ma se imposti '/admin' vale solo "sotto" tale percorso
    - il dominio funziona analogamente al path, ma per i livelli di dominio superiori al secondo: se imposti '*.sito.xxx' il cookie vale anche in 'web.sito.xxx', per esempio
    - il "secure flag" obbliga la trasmissione solo in presenza di una connessione "https"
    scusa l'ignoranza ..
    ma cosa si intende per 'validità' (primi 2 casi) .. e 'obbliga la trasmissione' (per il terzo) ?
    grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,085
    ah .. dimenticavo ..
    i cookie che trovo sul mio pc (tra l'altro non so dove vengano scritti quelli che creo io ) hanno più righe !
    come si fà ad inserire più di una riga ?
    grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    la cartella dove li crea dipende dal browser..

    sulla validità:
    "vale in tutto il sito per intendersi, ma se imposti '/admin' vale solo "sotto" tale percorso"
    il senso è che se lo fai valido per una cartella, tipo admin, se ci sono dei file FUORI DA QUESTA CARTELLA che dovrebbero utilizzare questo cookie, il cookie non funzionerà e avrai un comportamento inaspettato..

    sul secure flag leggi questo, forse ci si capisce di più
    http://www.matteocarli.com/tag/secure-cookie
    o se capisci di inglese
    http://en.wikipedia.org/wiki/HTTP_cookie

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,085
    Originariamente inviato da telegio
    la cartella dove li crea dipende dal browser..

    sulla validità:
    "vale in tutto il sito per intendersi, ma se imposti '/admin' vale solo "sotto" tale percorso"
    il senso è che se lo fai valido per una cartella, tipo admin, se ci sono dei file FUORI DA QUESTA CARTELLA che dovrebbero utilizzare questo cookie, il cookie non funzionerà e avrai un comportamento inaspettato..

    sul secure flag leggi questo, forse ci si capisce di più
    http://www.matteocarli.com/tag/secure-cookie
    o se capisci di inglese
    http://en.wikipedia.org/wiki/HTTP_cookie
    grazie per la risposta ..
    ma avrei ancora un paio di dubbi:
    - quanto a dove vengano scritti i cookie .. ho fatto una ricerca su tutto il PC .. ma niente.
    comunque uso Mozilla .. dove posso trovare le impostazioni a tal proposito ?
    - validità: non ho capito se impostando '/admin' il cookie viene visto ipoteticamente anche nelle sue sottocartelle ('/admin/admin2 ...')
    - secure flag: come si imposta ad 'attivo' ?

    Grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.