Mi potreste semplicemente dire come si dichiara e inizializza?
Sto cercando di capire come diavolo fare ma non trovo la sintassi adatta.
Ringrazio chiunque mi sappia rispondere.
Grazie mill
cyb
Mi potreste semplicemente dire come si dichiara e inizializza?
Sto cercando di capire come diavolo fare ma non trovo la sintassi adatta.
Ringrazio chiunque mi sappia rispondere.
Grazie mill
cyb
Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.
immagino che se posti qui parlerai di c++ gestito usando il framework .net..
in tal caso usi l'operatore gcnew
array<String^>^ prova = gcnew array<String^>(5);
Magari potresti inserirlo nel titolo ... per essere sicuri che non stai parlando di Win32 ...Originariamente inviato da Stoicenko
immagino che se posti qui parlerai di c++ gestito usando il framework .net..
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
grazie della risposta e scusate, ma non conosco assolutamente la differenza tra i due. comunque si parlo di Visual C++ piattaforma .net.
grazie ancora
un saluto
cyb
Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.
Stai usando il .NET Framework o no? Per dire, usi new o gcnew? Il namespace System ti dice qualcosa?Originariamente inviato da cyberfido
grazie della risposta e scusate, ma non conosco assolutamente la differenza tra i due.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Scusa ... molto semplicemente ... che tipo di progetto hai creato ?
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
uso gcnew. sì il namespace System mi dice qualcosaOriginariamente inviato da MItaly
Stai usando il .NET Framework o no? Per dire, usi new o gcnew? Il namespace System ti dice qualcosa?![]()
Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.
ho creato un progetto windows formOriginariamente inviato da oregon
Scusa ... molto semplicemente ... che tipo di progetto hai creato ?
Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.
scusa ieri andavo di fetta, non avevo mica letto bene.Originariamente inviato da Stoicenko
immagino che se posti qui parlerai di c++ gestito usando il framework .net..
in tal caso usi l'operatore gcnew
array<String^>^ prova = gcnew array<String^>(5);
questo è un array di stringhe. e fin qui ok
io vorrei creare una matrice: un array di array di stringhe
praticamente ho bisogno di creare un array dove in ogni posizione devo memorizzare due stringhe.
Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.
queste due stringhe sono una coppia chiave-valore?
se la risposta è si usa la classe dictionary
se no devi fare una array di array di stringhe