Originariamente inviato da bubi1
Forse ci stiamo allontanando da quello che ho detto inizialmente.
Non ho detto che l'Italia si debba ritirare, o che il rispetto per l'avversario non sia importante, etc, etc
Ho solo detto che mi fanno ridere certi titoli sui giornali. E' ovvio che una squadra possa avere dei limiti, ma perche' spacciare qualsiasi sconfitta non disastrosa per vittoria?

Credete forse che dopo la vittoria di 2 anni fa dell'Italia sulla Scozia, i loro giornali se ne siano usciti con titoli tipo "L'Italia trema ma vince","Scozia perde ma salva l'orgoglio"?

E per la cronaca: il mio sport preferito e l'hockey, pero' stranamente tutti gli amanti del rubgy danno del calciofilo a chiunque lo critichi (cosa che tra l'altro non ho fatto, lo trovo un bellissimo sport, pero' senza idealizzarlo)
Il fatto è che tu parli di punteggi in termini assoluti senza minimamente prendere in considerazione che l'Italia si è affacciata a questo sport solo ultimamente, che non ha una storia rugbistica neanche minimamente paragonabile alle altre, con un campionato interno di basso livello.
Se prendessi atto di questo, forse ti renderesti conto che l'obiettivo accettabile passa dalla vittoria alla sconfitta onorevole e che in Scozia non mettono quei titoli proprio perchè sanno chi è il favorito e chi no, chi ha l'obbligo di vincere e chi no; vale lo stesso quando in un incontro calcistico Italia-Burundi sulla Gazzetta non leggi "Il Burundi trema ma vince. L'Italia perde ma salva l'orgoglio".

E' una questione di stare con i piedi per terra. Ora come ora non ci possiamo permettere di più.