L'estensione che mostri ".rar.html" è tipica di file rar che è stato caricato nei servizi di megaposta (tipo rapidshare, megaupload, ecc.) e che si può scaricare cliccando sul link che termina con ".rar.html"
I file rar si possono aprire solo con WinRar che apre, estrae e crea anche file ".zip".
WinRar è a pagamento, ma la versione demo anche quando è scaduta continua a funzionare... l'unico impiccio è dover rispondere "Prosegui" alla finestra che appare automaticamente aprendo un archivio rar quando la versione demo è scaduta...
Bye