Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    DOCKING STATION per recupero dati HD

    E' vero che utilizzando una DOCKING STATION si riesce a far funzionare un HD con l'elettronica danneggiata? Il mio disco non si avvia più causa difetto nella sua scheda elettronica, ma la parte ottico/meccanica funziona.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    non è vero.
    una docking station è solo un modo pratico e veloce per
    collegare un hard disk a un pc ma se il disco non funziona
    allora c'è poco da fare.
    Se sei sicuro che il probema sia della scheda di controllo,
    e i dati sul disco sono importanti, puoi recuperare un disco
    identico e sostituire la scheda elettronica.
    generalmente svitando le quattro viti si sostituisce.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    Originariamente inviato da lucalicc
    non è vero.
    una docking station è solo un modo pratico e veloce per
    collegare un hard disk a un pc ma se il disco non funziona
    allora c'è poco da fare.
    Se sei sicuro che il probema sia della scheda di controllo,
    e i dati sul disco sono importanti, puoi recuperare un disco
    identico e sostituire la scheda elettronica.
    generalmente svitando le quattro viti si sostituisce.
    luca
    Sospettavo che non fosse così, infatti ho chiesto apposta. Grazie.
    Scheda elettronica identica non riesco a trovarla in quanto si tratta di una serie di dischi difettosi (Seagate barracuda 500 7200.11) che quindi sono stati tutti sostituiti in garanzia. Quello che però mi preme sono i dati e i programmi!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    e' cmq un disco piuttosto diffuso, dovresti poterlo trovare in commercio
    sia nuovo che usato.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  5. #5
    Adesso sto cercando di capire se riescono a sostituirmelo compreso anche il recupero dei dati, essendo un serie difettosa.
    In commercio adesso c'è quello con cache da 16MB, il mio era da 32 e non lo fanno più.
    Sto provando tutte le strade prima di arrendermi. e poi passerò a western digital!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ti posso già rispondere io che i dati sono persi:
    Seagate NON te li recupera
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  7. #7
    Ho la testimonianza di una persona a cui l'hanno fatto gratis, aspetto sviluppi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.