Dichiara un vettore di boolean lungo come il vettore in ingresso.Originariamente inviato da adf89
chiarissimo...il problema è che se per esempio ci sono tre numeri uguali {2,2,2...ecc}
ed io imposto che non deve controllare i precedenti, quando andrò a scansionare il numero successivo controllerà però quello davanti...
esempio: se scansiono il primo 2 lui me ne trova altri 2...se scansiono il secondo 2 (e imposto che nn deve scansionare quelli precedenti) mi troverò sempre quello che ha davanti...ovvero il terzo 2...e così via se ce ne sono altri... sono stato chiaro???
Grazie per la disponibilità cmq...
Ogni volta che "tratti" un valore, imposti a vero, o falso a seconda della logica che più preferisci.
In base a questo valore, sai se quella posizione l'hai già trattata oppure no.
E implementa anche il fatto che controlli un valore solo con quelli che stanno avanti. La complessità dell'algoritmo ne risentirà in modo benefico (credo da n^2 a n*log(n))

al volante son nervoso
Rispondi quotando