Oltre a quanto già detto e indicato correttamente da Rubox, aggiungo che quando si lavora con AWT/Swing l'unica "abilità" sta solo nel saper scegliere il/i layout manager giusto/i (cioè in base alle proprie necessità, scegliere quello/i che forniscono i criteri di posizionamento/dimensionamento richiesti) e poi saper "inscatolare" componenti dentro "contenitori", dentro altri contenitori, ecc..... magari sfruttando anche layout manager differenti nei vari contenitori.