Guarda i cms hanno un loro perche'.
Il problema che citi effettivamente e' abb grosso, anche a me capita di vedere spesso le situazioni descritte, con gente che nn sa nulla di programmazione php ajax o altro che copia e incolla roba su joomla o altro cms e vende prodotti.
Il problema e' sempre il solito ... se devi fare una cosa specifica devi saper programmare.
Sotto cms pero' il problema si pone nelle ora di studio che ti servono per capire come funziona.Infatti la curva di apprendimento di un cms e' parecchio alta. Ma questo si pone pure con i framework che solitamente richiedono mesi per raggiungere un livello decente di conoscenza.
Il fatto e' che il web si sta orientando sempre piu' in tale direzione e quindi bisogna farci i conti.
Se ti interessa puoi installarti un cms o framework che sia e imparare ad usarlo per limitare i tempi di sviluppo e quindi aumentare i margini di guadagno nel rapporto "ore di sviluppo" / "prezzo" .
Considera inoltre che essendo programmatore puoi inserire moduli personalizzati e funzionalita' che un non programmatore non saprebbe fare, quindi puoi aumentare la professionalita' e la specificita' del prodotto. Questo , per ora, chi non sa programmare non lo fa.
Io pero' vorrei che non fosse data la possibilita' a chi non ha le qualifiche necessarie sviluppare software / siti / web-apps commerciali.
Pero' a tal proposito non c'e' nessuna regolamentazione per cui anche un architetto si puo' mettere a vendere siti web (come troppo spesso accade T_T ).
Dal canto mio sono dell'idea che chi ha le competenze giuste avra' sempre una marcia in piu' rispetto a chi copia e incolla o usa sistemi prefatti.
Per cui le ore che passiamo davanti a migliaia di righe di codice sono sempre utili, si fa esperienza, si scrive codice che adrai a riutilizzare quando ti servira' etc... etc...
Chi non sa programmare invece sara' sempre costretto a dibattersi tra terminologia specifica che non riuscira' mai a comprendere del tutto, inoltre vedra' sempre il codice come una sorta si tanti caratteri scritti a monitor il cui funzionamento e' assolutamente preso come atto di fede.Inoltre si dovra' barcamenare tra standard e problemi che possono essere risolti solamente da chi conosce a fondo le tecnologie in uso etc.... , pensa ai web services in soap, alle connessioni con curl per gestire l'interoperabilta' delle applicazioni, pensa ai formati html alla gestione occulata del database e la sua normalizzazione , alle codifiche dei caratteri alle procedure di interfacciamento con le banche .....
Vedrai che prima o poi chi lavora cosi' scoppia.