Ok, do un'uppata alla discussione per sottoporvi una anomalia: come si è detto il seguente codice JS è ottimo per includere file swf nell'html abbandonando il tag object:

Codice PHP:
var so = new SWFObject("flash/slogan.swf""mymovie""960""300""8");
so.addParam("wmode""transparent");
so.write("div12"); 
Ora mi trovo tre file swf che andranno inseriti in tre pagine distinte. Uno funziona perfettamente; mentre gli altri due no. Ho fatto un po' di test, e mi sono accorto che eliminando il parametro per la trasparenza... questi funzionano correttamente!

A 'sto punto credo sia ovvio che il problema risieda nei due swf; ma volevo chiedere se qualcuno ha riscontrato il medesimo problema, e se ha idea del perchè si comportino così.

Grazie,
goat