Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Montare il secondo hard disk su debian lenny

    Ciao ho cercato di montare il mio secondo hard disk su debian lenny, ho modificato il file fstab in modo che al caricamento del sistema mi rileva in automatico l'hard disk con permessi in lettura e scrittura ma mi dice che l'hd specificato non lo trova

    i parametri che ho messo su fstab sono quelli per hdb


    # /etc/fstab: static file system information.
    #
    # <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
    proc /proc proc defaults 0 0
    /dev/hda1 / ext3 errors=remount-ro 0 1
    /dev/hda5 none swap sw 0 0
    /dev/hdb /media/hdb ext4 default,user,rw,exec 0 0
    /dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0


    sono giusti i parametri che ho inserito per montare il mio secondo hard disk(hdb) è un hard disk vuoto già formattato

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    così ad occhio mi pare che manchi l'unità che identifica la partizione del disco, va bene che è /dev/hdb ma cosa hdb1 o hdb5 etc.. ?

    dai in consolle (con i privilegi di root):

    codice:
     fdisk -l
    e postane il risultato.
    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  3. #3
    Disk /dev/hda: 41.1 GB, 41110142976 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 4998 cylinders
    Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
    Disk identifier: 0xe23e5300

    Device Boot Start End Blocks Id System
    /dev/hda1 * 1 4787 38451546 83 Linux
    /dev/hda2 4788 4998 1694857+ 5 Extended
    /dev/hda5 4788 4998 1694826 82 Linux swap / Solaris

    Disk /dev/hdb: 41.1 GB, 41110142976 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 4998 cylinders
    Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
    Disk identifier: 0x96799679

    Device Boot Start End Blocks Id System
    /dev/hdb1 1 4998 40146403+ 83 Linux
    /dev/hdb2 * 1 1 0 0 Empty
    Partition 2 does not end on cylinder boundary.
    /dev/hdb3 * 1 1 0 0 Empty
    Partition 3 does not end on cylinder boundary.
    /dev/hdb4 * 1 1 0 0 Empty
    Partition 4 does not end on cylinder boundary.


    Io voglio fare il mount di hdb direttamente all'avvio in modo che lo fa in automatico

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    Originariamente inviato da pauldianno85
    Disk /dev/hdb: 41.1 GB, 41110142976 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 4998 cylinders
    Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
    Disk identifier: 0x96799679

    Device Boot Start End Blocks Id System
    /dev/hdb1 1 4998 40146403+ 83 Linux
    /dev/hdb2 * 1 1 0 0 Empty
    Partition 2 does not end on cylinder boundary.
    /dev/hdb3 * 1 1 0 0 Empty
    Partition 3 does not end on cylinder boundary.
    /dev/hdb4 * 1 1 0 0 Empty
    Partition 4 does not end on cylinder boundary.


    Io voglio fare il mount di hdb direttamente all'avvio in modo che lo fa in automatico
    si quello si era capito, il punto è che come potrai vedere hdb è composto da 4 partizioni, per altro mi pare piuttosto confusionaria la tabella, a questo punto, se non ci sono dati sul disco, ti suggerirei di munirti di un buon tool come gparted, cancellare tutto quel pastrocchio di partizioni, ricrearne una nuova (e una soltanto) e aggiungere a /etc/fstab l'entry corretta che, molto probabilmente sarà hdb1, in ogni caso si ricontrollerà mediante fdisk
    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da pauldianno85
    Disk /dev/hda: 41.1 GB, 41110142976 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 4998 cylinders
    Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
    Disk identifier: 0xe23e5300

    Device Boot Start End Blocks Id System
    /dev/hda1 * 1 4787 38451546 83 Linux
    /dev/hda2 4788 4998 1694857+ 5 Extended
    /dev/hda5 4788 4998 1694826 82 Linux swap / Solaris

    Disk /dev/hdb: 41.1 GB, 41110142976 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 4998 cylinders
    Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
    Disk identifier: 0x96799679

    Device Boot Start End Blocks Id System
    /dev/hdb1 1 4998 40146403+ 83 Linux
    /dev/hdb2 * 1 1 0 0 Empty
    Partition 2 does not end on cylinder boundary.
    /dev/hdb3 * 1 1 0 0 Empty
    Partition 3 does not end on cylinder boundary.
    /dev/hdb4 * 1 1 0 0 Empty
    Partition 4 does not end on cylinder boundary.


    Io voglio fare il mount di hdb direttamente all'avvio in modo che lo fa in automatico
    non si fa il mount di /dev/hdb il comando mount visualizza il contenuto della partizione specificata nel relati punto di mount che altro non è che una directory nativamente vuota.

    hdb no è una partizione è l' entry dell' unità e come tale è riservato unicamente al master boot record.

    quelle partizioni hanni evidenti problemi di incoerenza , risolvi come ti ha già suggerito GunMan , Distruggi tutte le partizioni , ne ricrei una unica di dimensioni pari al massimo spazio disco , poi la formatti col fs che più tiè simpatico.

  6. #6
    allora ho formattato l'intero hard disk (hdb) con gparted utilizzando unicamente una sola partizione che equivale alla dimensione dell'intero disco e poi andando a digitare fdisk -l
    mi da questo risultato

    Disk /dev/hda: 41.1 GB, 41110142976 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 4998 cylinders
    Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
    Disk identifier: 0xe23e5300

    Device Boot Start End Blocks Id System
    /dev/hda1 * 1 4787 38451546 83 Linux
    /dev/hda2 4788 4998 1694857+ 5 Extended
    /dev/hda5 4788 4998 1694826 82 Linux swap / Solaris

    Disk /dev/hdb: 41.1 GB, 41110142976 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 4998 cylinders
    Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
    Disk identifier: 0x96799679

    Device Boot Start End Blocks Id System
    /dev/hdb1 1 4998 40146403+ 83 Linux
    /dev/hdb2 * 1 1 0 0 Empty
    Partition 2 does not end on cylinder boundary.
    /dev/hdb3 * 1 1 0 0 Empty
    Partition 3 does not end on cylinder boundary.
    /dev/hdb4 * 1 1 0 0 Empty
    Partition 4 does not end on cylinder boundary.

    adesso voglio montare l'hard disk e farlo riconoscere come secondo hard disk all'avvio, help

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da pauldianno85
    allora ho formattato l'intero hard disk (hdb) con gparted utilizzando unicamente una sola partizione che equivale alla dimensione dell'intero disco e poi andando a digitare fdisk -l
    mi da questo risultato

    Disk /dev/hda: 41.1 GB, 41110142976 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 4998 cylinders
    Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
    Disk identifier: 0xe23e5300

    Device Boot Start End Blocks Id System
    /dev/hda1 * 1 4787 38451546 83 Linux
    /dev/hda2 4788 4998 1694857+ 5 Extended
    /dev/hda5 4788 4998 1694826 82 Linux swap / Solaris

    Disk /dev/hdb: 41.1 GB, 41110142976 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 4998 cylinders
    Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
    Disk identifier: 0x96799679

    Device Boot Start End Blocks Id System
    /dev/hdb1 1 4998 40146403+ 83 Linux
    /dev/hdb2 * 1 1 0 0 Empty
    Partition 2 does not end on cylinder boundary.
    /dev/hdb3 * 1 1 0 0 Empty
    Partition 3 does not end on cylinder boundary.
    /dev/hdb4 * 1 1 0 0 Empty
    Partition 4 does not end on cylinder boundary.

    adesso voglio montare l'hard disk e farlo riconoscere come secondo hard disk all'avvio, help
    editi il file /etc/fstab
    sudo gedit /etc/fstab
    e d aggiungi le direttive di mount per la periferica:

    /dev/hdb1 /media/hdb1 auto defaults 0 0
    quindi
    poi sempre da console sudo dai il comando

    mkdir /media/hdb1 #per creare la directory di mount con il nome e sul percorso specificato in fstab

    mount /media/hdb1 infine per montarla e renderla quindi visibile nel percorso specificato
    umount /media/hdb1 per smontarla

  8. #8
    Grazie mille, l'avevo risolto ieri, grazie lo stesso comunque, il problema era un mio errore di sintassi avevo scritto male il nome della cartella che avevo creato, me ne sono accorto ieri, non riuscivo a capire perché , poi sono andato a vedere il file fstab e c'era un errore di scrittura commesso da me

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.