Originariamente inviato da pauldianno85
Disk /dev/hda: 41.1 GB, 41110142976 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 4998 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0xe23e5300

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 4787 38451546 83 Linux
/dev/hda2 4788 4998 1694857+ 5 Extended
/dev/hda5 4788 4998 1694826 82 Linux swap / Solaris

Disk /dev/hdb: 41.1 GB, 41110142976 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 4998 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x96799679

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdb1 1 4998 40146403+ 83 Linux
/dev/hdb2 * 1 1 0 0 Empty
Partition 2 does not end on cylinder boundary.
/dev/hdb3 * 1 1 0 0 Empty
Partition 3 does not end on cylinder boundary.
/dev/hdb4 * 1 1 0 0 Empty
Partition 4 does not end on cylinder boundary.


Io voglio fare il mount di hdb direttamente all'avvio in modo che lo fa in automatico
non si fa il mount di /dev/hdb il comando mount visualizza il contenuto della partizione specificata nel relati punto di mount che altro non è che una directory nativamente vuota.

hdb no è una partizione è l' entry dell' unità e come tale è riservato unicamente al master boot record.

quelle partizioni hanni evidenti problemi di incoerenza , risolvi come ti ha già suggerito GunMan , Distruggi tutte le partizioni , ne ricrei una unica di dimensioni pari al massimo spazio disco , poi la formatti col fs che più tiè simpatico.