Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    style paragrafo in una cella di tabella

    salve a Tutti
    ho imposstato questo style:
    <style type="text/css">
    html,body{margin:10;padding:0}
    body{font: 60% verdana,sans-serif;text-align:left}
    p{margin:0 3px 3px;line-height:1.2}
    </style>

    premetto che ho poche esperienze nel codice htm, uso benino dreamweaver.
    vorrei sapere come ottenere questo stile di paragrafo per il testo in una cella di tabella, perchè in questo modo non mi viene.
    grazie

  2. #2
    devi applicarlo al TD... quindi

    td {.....}
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    grazie innanzitutto,
    ho fatto come tu dici e precisamente:
    <style type="text/css">
    html,body{margin:50;padding:0}
    body{font: 70% verdana,sans-serif;text-align:left}
    p{margin:0 5px 5px;line-height:1.5}
    TD{font:80% Arial, Helvetica, sans-serif;text-align:left;margin:0 0px 0px;line-height:1.2 }
    </style>
    però i margin:0 0px 0px;line-height:1.2 non reagiscono e tengono le impostazioni assegnate a P, non so se ho sbagliato o bisogna impostare diversamente.
    io vorrei avere due impostazioni diverse, una per il paragrafo P e l'altra nella tabella
    puoi darmi delle istruzioni dettagliate?
    grazie
    domedim

  4. #4
    Dopo esserti assicurato che hai chiuso tutti i tag "p" nella tua pagina html, prova ad utilizzare il padding al posto del margin.

    per il line-height non sò cosa dirti. una possibile spiegazione può essere che il TD non supporta questo attributo.
    Comunque prova ad aggiungere "em": line-height:1.2em. A volte per una stupidaggine non funzionano le cose

  5. #5
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    un paio di osservazioni:
    quando posti il css, indica anche l'html a cui fa riferimento, altrimenti non vediamo la relazione.

    A parte questo, quando inserisci valori diversi da 0, l'unità di misura andrebbe sempre specificata. Es.
    codice:
    html,body{margin:10;padding:0}
    quel 10, a cosa si riferisce? px, em, mele?

    però i margin:0 0px 0px;line-height:1.2 non reagiscono e tengono le impostazioni assegnate a P, non so se ho sbagliato o bisogna impostare diversamente.
    oltre al discorso dell'unità di misura ... hai messo un

    dentro al <td>? in questo caso, mi sembra un comportamento normale che abbia preso il margine che hai passato al paragrafo

    ultima osservazione: se stai lavorando in xhtml i tag vanno sempre scritti in minuscolo

  6. #6
    ho fatto le correzioni che mi hai indicato, ma, non essendo esperto, non so come si possono indicare gli attributi di paragrafo nella parte di style riferito al td.
    riporto l'intero html:
    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <title>line-height</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <style type="text/css">
    html,body{margin:20px;padding:0px}
    body{font: 70% verdana,sans-serif;text-align:left}
    p{margin:0px 0px 0px;line-height:1.5em}
    td{margin:0px 0px 0px;line-height:1.2em;font:80% Times New Roman, Times, serif;text-align:left;}
    </style>
    </head>

    <body>


    <font color="#000000">prova con le tabelle prova con le tabelle prova</font>
    con le tabelle prova con le tabelle</p>


    prova con le tabelle prova con le tabelle prova con le tabelle.

    prova con le tabelle prova con le tabelle prova con le tabelle prova con le
    tabelle</p>


    prova con le tabelle prova con le tabelle prova con le tabelle prova con le
    tabelle.</p>
    <table width="69%" border="1" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <td>

    <font color="#000000">prova con le tabelle prova con le tabelle prova</font>
    con le tabelle prova con le tabelle</p>


    prova con le tabelle prova con le tabelle prova con le tabelle.

    prova con le tabelle prova con le tabelle prova con le tabelle prova con
    le tabelle</p>


    prova con le tabelle prova con le tabelle prova con le tabelle prova
    con le tabelle.</p></td>
    </tr>
    </table>
    </body>
    </html>
    grazie

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    nota tecnica per domedim

    per postare codice HTML sei tenuto, come tutti, ad utilizzre il tag [CODE][/CODE]

    verso fine pagina le istruzioni se ti servono,
    http://forum.html.it/forum/misc.php?...bbcode#buttons
    altrimenti usa il tasto # del form di compilazione del post

    gli utenti ringraziano
    buon lavoro

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    codice:
    td p { ...
    oppure assegni una classe ai paragrafi che devono prendere la formattazione diversa.

    ps. in xhtml, tag quali <font> e attributi tipo "cellpadding", "cellspacing" ecc. non sono ammessi
    inoltre, servendo la pagina come text/html il prologo xml, se ricordo bene, è inutile (addirittura dovrebbe mandare ie6 in quirks mode) ... non mi dilungo per non andare troppo ot, ma in rete - es. sul sito del w3c o su w3schools.com - si trovano tutte le info necessarie circa le specifiche html / xhtml

  9. #9
    ti ringrazio molto, ci tenevo tanto ad avere queste istruzioni perchè mi capita spesso inserire delle tabelle particolari dentro al testo.
    chiedo scusa per il post sbagliato che ho fatto, sono nuovo e non sapevo che l'html che ho riportato doveva essere inserito tra
    codice:
     e
    .
    grazie ancora
    domedim

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.