ok, il cancelletto già lo utilizzavo tentando di pescare lato client ciò che seguiva ad esso nell'url, ma adesso è evidente che per quello che cercavo di fare serviva location.hash.
In questo link viene messo in pratica quanto hai detto, ma non viene utilizzato semplicemente XMLHttpRequest per cambiare il contenuto del div. Visto che io non voglio fare copia e incolla dei loro js semplicemente perché funzionano, volevo capire se (e come faccio a documentarmi a proposito) si può far interagire una classica chiamata con xmlhttprequest di una pagina in un div, con le belle funzioni utilizzate nel link postato per gestire la history di navigazione, molto complete e cross-browser.
Grazie mille per l'aiuto!