Allora: così è proprio un misto...
nella select c'è già il lancio di una funzione Javascript, e nella textarea, stai prelevando il testo da un recordset di un database...un campo chiamato "prova"...comunque:
la funzione Javascript dovrebbe essere (molto sintetizzata e ipotizzando che la form si chiami "form") qualcosa tipo:
controlla bene i nomi, perché Javascript è case-sensitive(riconosce maiuscole e minuscole)Codice PHP:
<script type="text/javascript" language="javascript">
function updateTextArea(valore){
document.form.prova.innerHtml= valore;
}
</script>
fatto questo, nella textarea, hai (dovresti avere) il valore della select...inizia a far funzionare questo..(che poi magari nella head della pagina c'è anche la funzione Javascript originale...)