* Location - Costi e tipologie
Per i costi quando mi sono sposato io (un paio di anni fa) si andava dai 1000 ai 2000 euro. Come tipologia: quasi tutti i matrimoni in cui sono stato negli ultimi anni si sono svolti in vecchie corti di campagna ristrutturate. Se il matrimonio del tipo "4 ore a tavola a mangiare" il fatto di avere un po' di verde attorno dove sgranchirsi le gambe sarà molto apprezzato dagli ospiti
* Catering - Meglio un buffet o il ristorante?
Boh, decidi tu. In base a quanto vuoi che duri la festa, a quanto vuoi spendere, alla location che hai trovato. Ho visto fare anche entrambi: pranzo seduti e cena a buffet.
* Invitati - Ci sono invitati di serie A e di serie B? Quando mandare gli inviti?
Dipende da quanti soldi haiIn genere i genitori vogliono assolutamente che venga la zia di 13o grado che tu hai visto solo quando avevi 3 mesi. Il consiglio se non ti costa una crisi familiare è di invitare chi ti fa piacere avere e fregartene delle convenzioni.
Gli inviti ufficiali mi pare uno o due mesi prima. Ma comincia prima a sondare il terreno e ad avvvisare della data.
* Varie ed eventuali
Qualsiasi cosa farai per evitarlo, qualsiasi strategia metterai in atto, anche qualora i tuoi invitati fossero tutti esponenti di un centro sociale... riceverai almeno N° 3 portafoto in argento. Allena il sorriso di circostanza

In genere i genitori vogliono assolutamente che venga la zia di 13o grado che tu hai visto solo quando avevi 3 mesi. Il consiglio se non ti costa una crisi familiare è di invitare chi ti fa piacere avere e fregartene delle convenzioni.
Rispondi quotando