Se lascio perdere l'uni sono sicuro che mi stresserò ancora di piùOriginariamente inviato da Aires
Beh dall'altro topic che hai aperto non c'è da stupirsi. Devi rilassarti di più lascia perdere l'uni per un po![]()
![]()
Per il fatto del battito iperaccelerato, credo che c'entri poco, in quanto ora che ci penso è un problema piuttosto vecchio, ma non credevo grave a questo punto![]()
Circa 3 anni fa correvo ogni 2 giorni (e tral'altro stavo una meraviglia), dato che volevo perdere ancora qualche chilo, decisi di comprare un misuratore di battiti cardiaci, mi feci calcolare da un esperto la "fascia buona", cioè quell'intervallo di battiti al minuto in cui avrei ottimizzato la corsa aerobica.
In pratica, una volta calcolati xmin e xman (a seconda dell'età, del sesso e del peso), dovevo correre con battito tra xmin e xmax per bruciare grassi. Se correvo a meno di xmin bruciavo poco e nulla, mentre se correvo a più di xmax bruciavo troppo.
Non ricordo bene i valori, mi pare 120-140... Comunque con mia sorpresa scoprii che non riuscivo ad andare sotto xmax correndo! Anche facendo corsa blanda, superavo la fascia, per entrare e diminuire dovevo camminare!!!
Provai a cambiare il dispositivo ma non era quello il problema...
Feci una visita generica da un cardiologo (senza test di sforzo, solo visita con stetoscopio), mi disse che avevo solo il battito un po' accelerato, così nn ci feci molta importanza.
Mi sa che ora devo un pochino prenderlo in considerazione![]()

Rispondi quotando