Bene, allora lasciamo stare un momento le verifiche campo, lo sconto e i messaggi d' errore e partiamo dalla fine:
dobbiamo recuperare il Value inserito nel campo "numeroPezzi" e ri-visualizzarlo altrove, moltiplicato per 10.
Lo fai avere a JavaScript con:
document.forms["formOrdine"].elements["numeroPezzi"].value
che se lo piazzi nell' alert al posto del messaggio (mio primo script), e senza racchiuderlo in apici, magicamente ti si traduce nel numero/testo che scrivi nel campo. Ricordati di assegnare il gestore d' evento ONCLICK al pulsante "bottoneInvio" per far eseguire la function.
document.forms["formOrdine"].elements["numeroPezzi"].value * 10
ti esegue anche la moltiplicazione.
A JavaScript per prima cosa, dobbiamo consentire di individuare l' Elemento su cui deve intervenire.
document e JS prende in considerazione il Documento HTML stesso;
.forms["nome_form"] ed arriva a quel FORM;
.elements["nome_elemento_form"] individua un Elemento interno al FORM (deve essere un tipico form-element, non funziona per un DIV o una TABLE ad esempio);
.value e gestisce il Valore dell' Attributo VALUE del detto Elemento.
Per cui, l' istruzione:
document.forms["formOrdine"].elements["prezzoTotale"].value = document.forms["formOrdine"].elements["numeroPezzi"].value * 10
messa nella function (mica dentro l' alert !) ti popola il campo prezzoTotale