Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    338

    [c#,console,WMI] .net runtime error: system.security

    Ho un problema su una applicazione console che sto realizzando per leggere le caratteristiche hw della macchina e registrarle su un db.
    L'applicazione viene eseguita via gpo all'avvio del pc. Su alcune macchine gira senza problemi mentre su altre provoca un errore di applicazione:

    Tipo evento: Errore
    Origine evento: .NET Runtime 2.0 Error Reporting
    Categoria evento: Nessuno
    ID evento: 5000
    Data: 24/02/2010
    Ora: 9.23.25
    Utente: N/D
    Computer: nomePC
    Descrizione:
    EventType clr20r3, P1 imc.exe, P2 1.0.0.0, P3 4b828f9b, P4 imc, P5 1.0.0.0, P6 4b828f9b, P7 4, P8 0, P9 system.security.security, P10 NIL.

    Il sw effettua una serie di query WMI. Notare che nelle macchine con il problema esso si verifica solo se lancio il sw dal percorso condiviso sul domain controller che distribuisce la gpo, mentre se lo eseguo in locale su c: non ci sono errori.

    Su una macchina ho provato con successo questo comando che ho trovato in rete, ma non so se faccio bene ad usarlo o posso provocare conseguenze indesiderate:

    C:\windows\microsoft.net\framework\v2.0.50727\casp ol.exe -machine -chggroup 1 FullTrust

    Avete suggerimenti? Grazie

    ps: tra l'altro come faccio ad andare in debug sulla macchina con problemi?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Quella è l'unica soluzione in quanto il framework .net, di default, non ti permette di eseguire o caricare dll da una cartella condivisa.
    I got the remedy

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    338
    ah..non conoscevo questo comportamento, fino ad ora ho sempre prodotto codice da eseguire in locale o pagine web


    nn capisco però come mai su 50 macchine non ho avuto il problema e su una 20ina si..

    ho trovato suggerimenti sul supporto , ove indicano questo comando

    codice:
    caspol.exe -m -ag 1 -url "file:////\\computername\sharename\*" FullTrust -exclusive on
    per concedere i diritti al codice proveniente da un certo percorso, la trovo migliore della soluzione precedente

    che dite?

    esiste un meccanismo semplice per inserire l'autorizzazione direttamente nel codice?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da Another
    ah..non conoscevo questo comportamento, fino ad ora ho sempre prodotto codice da eseguire in locale o pagine web

    nn capisco però come mai su 50 macchine non ho avuto il problema e su una 20ina si..
    Questo non lo so, e bisogna vedere le configurazioni e le policy di ogni macchina.

    Originariamente inviato da Another


    ho trovato suggerimenti sul supporto , ove indicano questo comando

    codice:
    caspol.exe -m -ag 1 -url "file:////\\computername\sharename\*" FullTrust -exclusive on
    per concedere i diritti al codice proveniente da un certo percorso, la trovo migliore della soluzione precedente

    che dite?

    esiste un meccanismo semplice per inserire l'autorizzazione direttamente nel codice?
    Da un punto di vista della sicurezza, sicuramente questo comando, anzi esegure caspool con questi parametri è meglio in quanto abiliti solo un percorso in una certa macchina e non tutti i percorsi. Sarebbe meglio che su quel percorso dai il permesso di scrittura solo agli admin!

    Che io sappia non esiste un meccanismo di fare qualcosa del genere da codice in quanto è semplicemente il framework che si occupa di questa cosa.
    Basta pensare che prima di eseguire qualsiasi codice, questo deve essere caricato prima in memoria ed è durante questa fase che si verificano i permessi quindi a mio avviso non esiste altra soluzione che utilizzare caspool.exe.
    I got the remedy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.