Potresti, secondo me, creare una pagina di controllo (che chiameremo ceck.php) dopo il form utenti (che chiameremo form.php .)
Se i dati non sono corretti, da ceck.php rinvii i dati in automatico a form.php direttamente da un secondo form, formato da campi hidden aventi come value i valori ricevuti da form.php.
Nella pagina form.php recuperi i valori e li assegni alle value dei campi.
Chiaramente devi fare delle condizioni prima:
così se l'utente entra direttamente non incorri in errore e il valore sarà vuoto.Codice PHP:
if($_POST['nome']){
$nome=$_POST['nome'];
}else{
$nome="";
}
Contorto ma fattibile.
Puoi passare anche un messaggio
<input type="hidden" name="messaggio" value="Dati errati" />
e farlo per ogni campo. Anche qui con una serie di condizioni puoi creare più messaggi o uno solo che in base all'errore aggiunge il testo ad una "lista" di errori.
Dalla pagina form.php poi richiami il messaggio e lo visualizzi in rosso all'inizio.
Poi sii creativo e vedi che qualcosa ti viene in mente...