Dunque scritto così le condizioni si escludono, solo una può essere vera, ed infatti funziona.

Anzi, rispetto alla forma iniziale mi sembra anche più pulito dal momento che la query viene eseguita direttamente dentro all IF senza settare ulteriori variabili...non credi?

Penso ci sia la possibilità di impostare una "query di base" e modificarla direttamente in base a delle condizioni ma tutto sommato si tratta di eliminare byte di codice da una parte e aggiungerli da un'altra dal momento che sarebbero da settare delle variabili di cui in questo modo ho fatto a meno...Io l'ho vista così, non ho tirato a caso insomma

Poi aggiungo che per scorrere le pagine che verrano generale in base al numero di record trovati, mi sono mosso in questo modo, andando a settare le stesse variabili che dopo la prima ricerca (quindi prima pagina) vengono passate dal post.

Codice PHP:
if ($numeropagina 1) {
$variabilecategoria $_GET['cat'];
$variabileregione $_GET['reg'];
$variabileprovincia $_GET['prov']; 
Codice PHP:
.../pagina=$numeropagina&cat=$variabilecategoria&regetcetc./ 
In modo da mantenere lo stesso script di ricerca e facendo così tutto nella stessa pagina.

Non mi sembra un lavoro disordinato.....almeno....non mi sembra.......

Ribadisco che 1 mese fa io il php lo conoscevo solo di nome, quindi ogni critica e consiglio sono ben accetti!